la gamma medio bassa è giusto che la producano dove possano ottenere margini di profitto migliori, lo fanno tutti e per fortuna ha iniziato a farlo anche fca.
Ma quello che più mi stimola del tuo intervento è la Giulia in versione sw!.... vedi su quello onestamente il mio pensiero è che fare la porcata di rovinare la bellissima Giulia con una versione giardinetta sarebbe il massimo della cretineria che fca potrebbe fare.
Con Giulia finalmente si è tornati ad un prodotto in linea con le peculiarità del Marchio, le vendite sono relativamente modeste ma in linea con il prestigio.
dopodiché fai un affermazione che devo contraddire. Giulia e Stelvio fanno parte del segmento D, quindi se esaminiamo il segmento D con dati al 31/10/2018 troviamo vendite complessive per 208.050 auto in Italia.
Nelle prime dieci in classifica ci sono 8 suv e due sw (audi A/4 e skoda octavia), e qui viene il bello.
Audi in otto mesi ha venduto 7.839 auto (3,77% del mercato)
Skoda in otto mesi ha venduto 7.127 auto (3,43% del mercato)
considerato che ci potrebbero essere altre sw (bmw, mercedes ecc,.) e che sono inferiori alla vendita di 6300 dell'ultima in classifica (Q5) possiamo presumere, o forse sperare, che siano arrivate a 5.000 auto cadauna, quindi ipotizziamo che vi siano altri 4 modelli si potrebbe pervenire a 20.000 auto di altri modelli che sommate alle due precedenti porta il totale a 34.966 sw vendute nei primi 10 mesi... quindi il 16,81% del mercato... Arrivare all'80% ne manca parecchio!!!
Se poi esaminiamo i dati di Stelvio notiamo che le vendite sono pari ad 11.441, quindi il 5,50% del mercato!
le sw sono in costante calo, nell'insieme complessivo del mercato di tutti i segmenti rappresentano il 6% del mercato, mentre i Suv sono al 38,20 e le berline al 48,4, il resto sono monovolume, cabrio ecc.ecc.....
Se poi fai un confronto diretto Giulia/audi la differenza è di circa 1000 auto in dieci mesi.... quindi sputtanarla per vendere se va bene (perché bisogna convincere l'acquirente di altro marchio a passare su un'Alfa) 3000/5000 auto in più sarebbe uno spreco di risorse che non avrebbe un ritorno! il mercato che ci piaccia o meno vuole suv!
La questione del comprare il 70% straniero è il merito, vogliamo ma poi non compriamo, quindi c'è poco da trovare scuse, i prodotti ci sono, sono prodotti ben distinti per ogni marchio e non lo stesso prodotto con più marchi (come fanno gli stranieri) coprono tutta la fascia di mercato, dall'utilitaria alla berlina di lusso e se non vengono comprati è solo perché la gente se ne fotte altamente dei prodotti italiani!
Marchionne ha fatto cose buone e anche errori, il problema è che molti guardano solo gli errori! fa comodo guardare gli errori e criticare!