L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

Da Alfista i suv sono il "male necessario", un male però minore rispetto alle versioni sw, che per quanto fossero definite delle sportvegon rimanevano comunque delle giardinette.... Si può accettare un furgone Alfa Romeo, ma se è auto deve essere Alfa come nella migliore tradizione....

I SUV saranno sicuramente un "male necessario", ma non li vedo affatto più "sportivi" di una SW (o giardinetta come a te piace chiamarle). Io rimango fortemente convinto che i SUV siano solo una moda e niente di più. Razionalmente non hanno ragione di esistere e, senza voler offendere nessuno, sono una faccia della "sindrome del pisello piccolo".
Tutto ciò non toglie che se il mercato li richiede, vanno costruiti e bene.
 
I SUV saranno sicuramente un "male necessario", ma non li vedo affatto più "sportivi" di una SW (o giardinetta come a te piace chiamarle). Io rimango fortemente convinto che i SUV siano solo una moda e niente di più. Razionalmente non hanno ragione di esistere e, senza voler offendere nessuno, sono una faccia della "sindrome del pisello piccolo".
Tutto ciò non toglie che se il mercato li richiede, vanno costruiti e bene.
concordo
 
I SUV saranno sicuramente un "male necessario", ma non li vedo affatto più "sportivi" di una SW (o giardinetta come a te piace chiamarle). Io rimango fortemente convinto che i SUV siano solo una moda e niente di più. Razionalmente non hanno ragione di esistere e, senza voler offendere nessuno, sono una faccia della "sindrome del pisello piccolo".
Tutto ciò non toglie che se il mercato li richiede, vanno costruiti e bene.

Parlando di SUV... in un'epoca in cui tutti si sbragano per l'ambiente... e poi ti ritrovi con un mezzo:
+ pesante (più usura pneumatici e pastiglie freni = più particolato)
+ assetato (più consumi carburante = +Co2 +NoX)
- spazioso (se parliamo soprattutto fino ai crossover)
Mah...
 
- Informazione Pubblicitaria -
I SUV saranno sicuramente un "male necessario", ma non li vedo affatto più "sportivi" di una SW (o giardinetta come a te piace chiamarle). Io rimango fortemente convinto che i SUV siano solo una moda e niente di più. Razionalmente non hanno ragione di esistere e, senza voler offendere nessuno, sono una faccia della "sindrome del pisello piccolo".
Tutto ciò non toglie che se il mercato li richiede, vanno costruiti e bene.
un furgoncino, per quanto bello ed anche veloce, rimane sempre un furgoncino!... vedi a me lo Stelvio non dispiace, l'ho provato e ne sono rimasto favorevolmente impressionato.... però è indubbio che Giulia è un'altra cosa!... dopodiché indubbiamente la moda chiede suv e bisogna farli! il grosso vantaggio che hanno è la comodità... su quello effettivamente non si può eccepire nulla, come i furgoni anche i suv sono comodi!
si mi piace chiamarle giardinette.... perché alla fine sono solo quello! ... un auto sportiva è qualcosa di diverso!
 
  • Like
Reactions: ziopalm e Camionaro
Visti i dati UNRAE 2017 per gruppo, AR è 45328mila pezzi (con 2 modelli validissimi, 2/3 decotti), Audi a 67084, MB a 65859, BMW a 60873 (con mille mila modelli/ variant). Mi correggo quindi, è per 2/3 vicina alle vendite della triade prese singolarmente (e con tanta CIG che si faceva e fa). I numeri per arrivare ci sono... come, a parer mio, valuto più sportiveggiante una SW (chiamiamola Shooting Brake come fa MB), a parità di pianale, rispetto ad un SUV (baricentro più alto etc.). Rispetto naturalmente la tua opinione: per te è meglio puntare sul SUV, io invece avrei preferito, con piccola spesa e massima resa, avere oltre a quello anche la versione SW. In termini dinamici non credo che ciò avrebbe potuto influire, tanto che il peso avrebbe gravato sempre su dove è posta la trazione, quindi dietro.
si, ma quelli sono solo i dati del mercato Italiano!... dopodiché indubbiamente non vi sono distanze insormontabili.
Vedi fosse per me non ci sarebbe un Alfa ne sw ne suv, per me l'Alfa è semplicemente la Giulia e simili, però mi rendo conto che il mercato chiede suv e quindi è giusto accontentare il mercato, come è stato giusto fare le 156/159 sw quando il mercato chiedeva sw. Le modifiche della Giulia per farla diventare sw potrebbero anche incidere sulla dinamica, oggi abbiamo un 50/50, domani potremmo avere delle variazioni e quindi in incidenza possibile sulla ripartizione dei pesi e sul comportamento dinamico.
sul comportamento dinamico dei suv sono d'accordo con te escludendo Stelvio, quando l'ho provato sono rimasto impressionato, tiene quasi come la Giulia e sinceramente tiene meglio della 159... e la 159 ha una tenuta impressionante! Non avrei mai pensato che un suv si comportasse cosi!
 
si, ma quelli sono solo i dati del mercato Italiano!... dopodiché indubbiamente non vi sono distanze insormontabili.
Vedi fosse per me non ci sarebbe un Alfa ne sw ne suv, per me l'Alfa è semplicemente la Giulia e simili, però mi rendo conto che il mercato chiede suv e quindi è giusto accontentare il mercato, come è stato giusto fare le 156/159 sw quando il mercato chiedeva sw. Le modifiche della Giulia per farla diventare sw potrebbero anche incidere sulla dinamica, oggi abbiamo un 50/50, domani potremmo avere delle variazioni e quindi in incidenza possibile sulla ripartizione dei pesi e sul comportamento dinamico.
sul comportamento dinamico dei suv sono d'accordo con te escludendo Stelvio, quando l'ho provato sono rimasto impressionato, tiene quasi come la Giulia e sinceramente tiene meglio della 159... e la 159 ha una tenuta impressionante! Non avrei mai pensato che un suv si comportasse cosi!

Non metto in dubbio la bontà di Stelvio (infatti è l'unico SUV che comprerei e non ho mai detto nulla contro il modello, anzi solo lodi) ma se in fase di progetto era stata inserita la SW (perchè così è a quanto so) e poi è stata cassata da SM, capisci che la cosa "non facciamo la SW per non rovinare la sportività di Giulia" è la scusa della dirigenza un tanto al chilo per non dire "vogliamo fare margine SOLO su Stelvio, che ce ne garantisce di più assai". In termini commerciali, come ho già detto in precedenza, è come se in BMW, invece di dare la Touring sulla Serie 3 ti obbligassero ad andare su X3. Io gli direi tientela e vado su altro. Come accade ora in Alfa, secondo me. Nella logica attuale di ritorno sull'investimento, avere più modelli/varianti ti fa rientrare prima. Potevano anche dare la SW sul 2.2 136cv come SOLO business, tanto chi la prende per lavoro gliene frega, appunto, poco del 50-50. Han lasciato per l'ennesima volta spazio alla concorrenza.

Su comportamento dinamico ci vorrebbe qui un tecnico del settore, ma non credo che avrebbe portato chissà quali scompensi, anzi.
 
  • Like
Reactions: ziopalm e rickrd
Non metto in dubbio la bontà di Stelvio (infatti è l'unico SUV che comprerei e non ho mai detto nulla contro il modello, anzi solo lodi) ma se in fase di progetto era stata inserita la SW (perchè così è a quanto so) e poi è stata cassata da SM, capisci che la cosa "non facciamo la SW per non rovinare la sportività di Giulia" è la scusa della dirigenza un tanto al chilo per non dire "vogliamo fare margine SOLO su Stelvio, che ce ne garantisce di più assai". In termini commerciali, come ho già detto in precedenza, è come se in BMW, invece di dare la Touring sulla Serie 3 ti obbligassero ad andare su X3. Io gli direi tientela e vado su altro. Come accade ora in Alfa, secondo me. Nella logica attuale di ritorno sull'investimento, avere più modelli/varianti ti fa rientrare prima. Potevano anche dare la SW sul 2.2 136cv come SOLO business, tanto chi la prende per lavoro gliene frega, appunto, poco del 50-50. Han lasciato per l'ennesima volta spazio alla concorrenza.

Su comportamento dinamico ci vorrebbe qui un tecnico del settore, ma non credo che avrebbe portato chissà quali scompensi, anzi.
hanno fatto la scelta che ritenevano e ritengono migliore, probabilmente il costo non si sarebbe ripagato o forse hanno voluto dare una svolta decisa al Marchio in modo da ben distinguerlo.
Direi che spazio lo hanno lasciato prima, oggi si sono ripresi una fetta di mercato che era stata abbandonata.
 
  • Like
Reactions: Camionaro
beh anche qll delle sw è una fetta di mercato che con 156 e 159 era ben tenuta
 
  • Like
Reactions: flapane
beh anche qll delle sw è una fetta di mercato che con 156 e 159 era ben tenuta
Sicuramente sono servite, solo che era in periodo delle sw.... Sarebbe come se all'epoca avessero fatto lo Stelvio... Bello finché si vuole ma tanto in quei periodi la gente li evitava!
 
Sicuramente sono servite, solo che era in periodo delle sw.... Sarebbe come se all'epoca avessero fatto lo Stelvio... Bello finché si vuole ma tanto in quei periodi la gente li evitava!
e faceva bene!!!! abbasso i suv.. viva le giardiniere
 
X