Cioè, scusami, allora chi fa uscire le SW sa che è un cancro finanziario ma i tedeschi fanno bene a venderle perchè "costi sono già stati ampiamente coperti dalle vendite", però i tedeschi sono" tutt'altro" che incompetenti e finchè ne potranno vendere la produrranno la SW,e quindi gli italiani, vedendo che i tedeschi le sw le vendono e ci guadagnano, auspicano che il modello Alfa denominato Giulia abbia anche lui la sua versione Sw, ed è per questo che sono degli incompetenti.
Notevole come pensiero.
P.S.: è già stato detto più volte che definire la variante SW in fase di progettazione aiuta a mantenere i costi molto bassi. Ma a quanto pare non si legge. Attendiamo a questo punto la definizione di quali siano i costi, siccome da quanto si capisce ne sai.
P.P.S: ma era tanto difficile dare una versione Business SW 2.2 136cv come "variante Stelvio ribassata" a questo punto, visto che "non una station classica, non una berlina tre volumi, piuttosto un crossover nel senso di modello miscela di soluzioni". O siamo sempre incompetenti a dire ciò?
un cancro finanziario è produrre un modello dal nuovo in un mercato in calo.
Logico che chi da 20 anni produce un auto e che ha ampiamente recuperato gli investimenti può, e fa bene, continuare a produrre un determinato modello. Se per poter recuperare i costi ne devi vendere, per esempio, 200 all'anno e il mercato te ne chiede 50 fare una produzione di questo tipo sarebbe un errore, ma se tu i costi li hai già completamente recuperati (come i tedeschi) le 50 saranno solo guadagno.
Non è un "notevole pensiero" è semplicemente il minimo di ragionamento che ogni persona fa quando deve investire dei soldi!
Vedi è tanto bello fare riferimento ai tedeschi, al marketing e a tutte le belle palle che passano per la testa, solo che nessuno mi dimostra con dati reali quanto costa modificare, quante se ne venderebbero e quanto si guadagnerebbe. L'unica cosa che leggo in continuo è che gli altri le producono!!
con il tuo primo ps ribadisci che in sede di progettazione si riducono i costi! bene, quanto sono questi costi? 100 euro, un milione, un miliardo? Pensi che se era conveniente in fca non l'avrebbero fatta una sw? in fca ragionano per guadagnare, non di certo su passioni o palle varie! io non la farei ma non per una questione economica ma perché non c'entra nulla con il Marchio, ma se invece che dovermi preoccupare del Marchio dovessi pensare ai guadagni giustamente farei tutte le valutazioni e se verificassi che conviene la farei di sicuro!
con il secondo pss stai semplicemente descrivendo quello che è oggi lo Stelvio! basta guardarlo bene per rendersi conto che è semplicemente un suv ribassato! se lo metti a fianco ad un bmw, mercedes o audi si nota subito la differenza di altezza da terra!..... quella frase che riporti, però, non l'avete detta voi, semplicemente è quello che è stato indicato nel noto articolo e impropriamente utilizzato per perorare la causa delle sw!.... i tedeschi non sono per niente incompetenti, quando noi gli facevamo il solletico con le 156/159 sw loro ci massacravano con le loro versioni sw! per il semplice fatto che è inutile illudersi, possiamo competere con auto emozionali non di sicuro con volumi di vendita!
più che una sw sarebbe utile produrre una Giulietta in modello crossover!