L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

un cancro finanziario è produrre un modello dal nuovo in un mercato in calo.
Logico che chi da 20 anni produce un auto e che ha ampiamente recuperato gli investimenti può, e fa bene, continuare a produrre un determinato modello. Se per poter recuperare i costi ne devi vendere, per esempio, 200 all'anno e il mercato te ne chiede 50 fare una produzione di questo tipo sarebbe un errore, ma se tu i costi li hai già completamente recuperati (come i tedeschi) le 50 saranno solo guadagno.
Non è un "notevole pensiero" è semplicemente il minimo di ragionamento che ogni persona fa quando deve investire dei soldi!
Vedi è tanto bello fare riferimento ai tedeschi, al marketing e a tutte le belle palle che passano per la testa, solo che nessuno mi dimostra con dati reali quanto costa modificare, quante se ne venderebbero e quanto si guadagnerebbe. L'unica cosa che leggo in continuo è che gli altri le producono!!
con il tuo primo ps ribadisci che in sede di progettazione si riducono i costi! bene, quanto sono questi costi? 100 euro, un milione, un miliardo? Pensi che se era conveniente in fca non l'avrebbero fatta una sw? in fca ragionano per guadagnare, non di certo su passioni o palle varie! io non la farei ma non per una questione economica ma perché non c'entra nulla con il Marchio, ma se invece che dovermi preoccupare del Marchio dovessi pensare ai guadagni giustamente farei tutte le valutazioni e se verificassi che conviene la farei di sicuro!
con il secondo pss stai semplicemente descrivendo quello che è oggi lo Stelvio! basta guardarlo bene per rendersi conto che è semplicemente un suv ribassato! se lo metti a fianco ad un bmw, mercedes o audi si nota subito la differenza di altezza da terra!..... quella frase che riporti, però, non l'avete detta voi, semplicemente è quello che è stato indicato nel noto articolo e impropriamente utilizzato per perorare la causa delle sw!.... i tedeschi non sono per niente incompetenti, quando noi gli facevamo il solletico con le 156/159 sw loro ci massacravano con le loro versioni sw! per il semplice fatto che è inutile illudersi, possiamo competere con auto emozionali non di sicuro con volumi di vendita!
più che una sw sarebbe utile produrre una Giulietta in modello crossover!

Ma guarda, io vedo che la Giulia è alta 1429mm contro i 1680mm di Stelvio. Se proprio volevano fare una versione intermedia come hai sottolineato per l'articolo serie 3, ripeto, potevano prevedere una carrozzeria "simil Stelvio" da applicare a Giulia ed il gioco era fatto. RIPETO: variante SW, l'ho detto cinque volte, deve essere pensata da progetto iniziale. E a quanto sembra per Giulia era stata pensata, poichè in fase di progetto l'impostazione fa risparmiare molti soldi.

Il costo della SW per le tedesche non si ripiana ad libitum, ma lo si calcola su ogni pianale, quindi non vuol dire nulla l'affermazione "... ma se tu i costi li hai già completamente recuperati... ". Recuperati in che senso? I costi delle SW non li spalmi su tutta la produzione BMW, bensì sul pianale da cui essa prende forma. Io son qui per ascoltare, quindi dimmi tu quanto, in termini monetari, quanti denari risucchia una SW tanto da poter essere definita un "cancro". La Giulia era stata pensata anche in versione SW da progetto, a quanto sembra, poi la cosa è stata stoppata. Che poi il mercato non domandi più SW, beh, si e no.

Dal 2002 al 2017 le vendite di auto sono aumentate del 72% mentre la domanda di SW è rimasta sostanzialmente stabile in circa 2,5milioni di unità. E, pensa un po', le vendite di SW in Cina sono calate... anzi, no, +329%... ed i SUV? In ascesa del -10,29% nel 2018.
 
  • Like
Reactions: flapane e rickrd
Io non so che articoli hai letto tu, ma in entrambi i due che ho linkato si parla chiaramente di Turing modello G20, ovvero la nuova generazione di serie 3 presentata qualche settimana fa a Parigi, non una "modifica" della precedente serie. Dove tu abbia letto ciò che affermi essere "ben scritto nell'articolo" rimane un mistero. Anche della parola crossover non trovo traccia.



Questa e bellissima! Poi sarei io che non leggo l'articolo...
Rileggi per bene l'articolo in questione, forse scoprirai che la fase che hai estrapolato, tagliando la parte iniziale, è riferita alla serie 3 Gran Turismo, quella cosa inguardabile con il portellone, che non verrà riproposta con la nuova serie G20, giustamente aggiungo!
negli articoli che hai postato non si parla di auto completamente nuove ma di aggiornamenti.
dopodiché se vogliono fare una sw completamente nuova ben venga, ci rimetteranno un po' di soldi.
 
scusami ma non ho capito che articolo hai postato? sarebbero quello che hai riportato?... non capisco dove hai preso questi dati.
Mi puoi allegare il bilancio da dove risultano.

Hai anche risposto al post dove l'avevo inserito. Vabbè, lo ripropongo, eccolo.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ma guarda, io vedo che la Giulia è alta 1429mm contro i 1680mm di Stelvio. Se proprio volevano fare una versione intermedia come hai sottolineato per l'articolo serie 3, ripeto, potevano prevedere una carrozzeria "simil Stelvio" da applicare a Giulia ed il gioco era fatto. RIPETO: variante SW, l'ho detto cinque volte, deve essere pensata da progetto iniziale. E a quanto sembra per Giulia era stata pensata, poichè in fase di progetto l'impostazione fa risparmiare molti soldi.

Il costo della SW per le tedesche non si ripiana ad libitum, ma lo si calcola su ogni pianale, quindi non vuol dire nulla l'affermazione "... ma se tu i costi li hai già completamente recuperati... ". Recuperati in che senso? I costi delle SW non li spalmi su tutta la produzione BMW, bensì sul pianale da cui essa prende forma. Io son qui per ascoltare, quindi dimmi tu quanto, in termini monetari, quanti denari risucchia una SW tanto da poter essere definita un "cancro". La Giulia era stata pensata anche in versione SW da progetto, a quanto sembra, poi la cosa è stata stoppata. Che poi il mercato non domandi più SW, beh, si e no.

Dal 2002 al 2017 le vendite di auto sono aumentate del 72% mentre la domanda di SW è rimasta sostanzialmente stabile in circa 2,5milioni di unità. E, pensa un po', le vendite di SW in Cina sono calate... anzi, no, +329%... ed i SUV? In ascesa del -10,29% nel 2018.
bene, con questi dati mi hai convinto.... facciamo la sw!....se vende un +329 è un ottimo affare!... a questo punto devo riconoscere che in fca non capiscono nulla e quindi è indiscutibilmente meglio che gli mandi queste precisazioni!
l'unico particolare che non capisco è che il mercato è cresciuto del 72% mentre le sw vendono nella stessa quantità di sempre.... ma queste sono semplicemente piccolezze che sono sicuro riuscirai a spiegare più che bene a quegli incompetenti di fca che non l'hanno fatta!
sai arriva un momento che nella vita devi dare ragione agli altri e un + 329 è un dato che mi da torto completamente e quindi ammetto di essermi sbagliato!
 
bene, con questi dati mi hai convinto.... facciamo la sw!....se vende un +329 è un ottimo affare!... a questo punto devo riconoscere che in fca non capiscono nulla e quindi è indiscutibilmente meglio che gli mandi queste precisazioni!
l'unico particolare che non capisco è che il mercato è cresciuto del 72% mentre le sw vendono nella stessa quantità di sempre.... ma queste sono semplicemente piccolezze che sono sicuro riuscirai a spiegare più che bene a quegli incompetenti di fca che non l'hanno fatta!
sai arriva un momento che nella vita devi dare ragione agli altri e un + 329 è un dato che mi da torto completamente e quindi ammetto di essermi sbagliato!

Le vendite in Cina delle SW sono aumentate secondo l'articolo. Non bisogna considerare morto il segmento come da più parti qui invece si è detto. Io non devo spiegare nulla a FCA, che ragionamento è questo? Ho detto solo che per me andava fatta anche la versione per rientrare in breve dai costi sostenuti per Giorgio.
 
Ultima modifica:
Hai anche risposto al post dove l'avevo inserito. Vabbè, lo ripropongo, eccolo.
ti ringrazio, l'ho letto e ho capito benissimo il tenore di tutto l'articolo! direi che con quello che c'è scritto avrebbero inventato debiti anche se non ce ne fossero, d'altronde la spiegazione del motivo della vendita di Magneti Marelli e il riferimento alla Lancia fanno ben capire il "quadro"..... preferisco leggere i bilanci.
 
Ma anche no!!!!
spero che non ci siano persone con le tue idee in fca.
Non me ne volere ma abbiamo idee molto diverse.
tranquillo, le mie idee non sono di certo per una Giulietta crossover.... era solo una constatazione di cosa vuole il mercato! Ho idee molto drastiche sul prodotto Alfa Romeo, prodotti generalisti non mi interessano.
 
  • Like
Reactions: Andrey70
ti ringrazio, l'ho letto e ho capito benissimo il tenore di tutto l'articolo! direi che con quello che c'è scritto avrebbero inventato debiti anche se non ce ne fossero, d'altronde la spiegazione del motivo della vendita di Magneti Marelli e il riferimento alla Lancia fanno ben capire il "quadro"..... preferisco leggere i bilanci.

Ah va bene, l'articolo è di "penna non gradita" nonostante sia abbastanza tecnico. Va bene, mi fido di quanto dici tu. Saluti.
 
Le vendite in Cina delle SW sono aumentate secondo l'articolo. Non bisogna considerare morto il segmento come da più parti qui invece si è detto. Io non devo spiegare nulla a FCA, che ragionamento è questo? Ho detto solo che per me andava fatta anche la versione per rientrare in breve dai costi sostenuti per Giorgio.
che ti posso dire i dati di vendita sono pubblici, personalmente con quei dati ritengo che sarebbe un cancro finanziario dopodiché non è assolutamente mia intenzione convincere gli altri ad avere la mia idea, quindi ben vengano le differenze di idee.
 
X