L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

Si fanno sempre più consistenti le voci dell'arrivo del Firefly 1.3 da 180 cv su Giulia...se non è svilente questo!

Lo devono longitudinalizzare - se non erro - perchè il 1.3 è trasversale ...
 
Lo devono longitudinalizzare - se non erro - perchè il 1.3 è trasversale ...

Beh, l'avranno fatto. Tra l'altro, essendo un progetto relativamente moderno, è probabile che sia già nato predisposto alla "longitudinalizzazione"!
 
  • Like
Reactions: flavr
La 159 è ancora bella adesso perché hanno saputo fare uno stile veramente ottimo.
Alfa non era proprio per "tutti", quando hanno iniziato a renderla per tutti è iniziato il declino, era un prodotto particolare che purtroppo è stato svilito ... con Giulia è iniziato il nuovo corso per riportarla ai livelli che merita, logicamente ci vuole pazienza, non recuperi gli errori in poco tempo.

Secondo me non è affatto come dici. Giulietta e 75 erano auto per tutti ma con un DNA ben preciso. Si è perso il cliente perchè in Alfa cercava determinate caratteristiche, che sono state cancellate dalla subentrante proprietà per cercare le economie di scala ed il risparmio.
 
  • Like
Reactions: rickrd
- Informazione Pubblicitaria -
Si è perso il cliente perchè in Alfa cercava determinate caratteristiche, che sono state cancellate dalla subentrante proprietà per cercare le economie di scala ed il risparmio.

Quoto. Sostituire una 75 con una 155? Oppure passare a BMW che aveva la E36 TP con il multilink al posteriore gia dal '90?
 
mi delimiti una linea temporale?
concordo
con la creazione dell'Alfasud è iniziato lo svilimento del Marchio, dopodiché è stato dato un ulteriore colpo con gli ultimi modelli di Alfetta.... entrambi gli errori si stavano ad iniziando a sanare con l'arrivo della 75 ma poi il tutto è passato in fiat, la quale non ha saputo mantenere ben distinti i due prodotti unificando la rete di vendita.
 
non ha saputo mantenere ben distinti i due prodotti unificando la rete di vendita.

Il problema non fu tanto l'unificazione della rete di vendita, che poi non fù nemmeno così esasperata, ma l'unificazione della base tecnica! La 155 sì che era una Tipo ricarrozzata e volevano competerci con BMW?
 
Secondo me non è affatto come dici. Giulietta e 75 erano auto per tutti ma con un DNA ben preciso. Si è perso il cliente perchè in Alfa cercava determinate caratteristiche, che sono state cancellate dalla subentrante proprietà per cercare le economie di scala ed il risparmio.
proprio per tutti no, non è che una 75 la compravi allo stesso prezzo della uno o della tempra!... sicuramente fiat ha sfruttato economie di scala, ma l'errore è stato più quello di unificare la rete di vendita che di utilizzare alcune parti in comune! il cliente Alfa non digeriva molto il fatto che la sua nuova Alfa fosse esposta a fianco di una panda!
 
Il problema non fu tanto l'unificazione della rete di vendita, che poi non fù nemmeno così esasperata, ma l'unificazione della base tecnica! La 155 sì che era una Tipo ricarrozzata e volevano competerci con BMW?
be ad essere sinceri con la 155 le bmw le abbiamo battute in casa loro!... dopodiché mi dispiace deluderti ma la 155 non era una tempra (non la tipo) ricarrozzata, aveva caratteristiche dinamiche decisamente differenti e anche buona parte dei materiali erano decisamente migliori.
Ha creato più danni la rete vendita che i prodotti!
 
  • Like
Reactions: Camionaro
X