flavr
Super Alfista
- 29 Agosto 2017
- 1,436
- 1,469
- 114
- Regione
- Friuli-Venezia Giulia
- Alfa
- Giulietta
- Motore
- 2.0 Jtdm-2 16v 150cv
nel 1986 guadagnavo circa 1.100.000 al mese (ed era un buon stipendio e con le relative indennità), oggi quelli che fanno il lavoro che facevo io guadagnano circa 2.100,00 al mese, nel 1986 per comprare un auto da 30.800.000 con quello stipendio ci volevano 28 mesi di stipendio, oggi per comprare un auto da 36.000,00 con lo stipendio attuale ci vogliono 17 mesi! direi che un po' di differenza c'è!
TI piace vincere facile eh? Ora non so se il paragone sia lo stesso, ma la Turbo Evoluzione - non vorrei dire una castroneria - non si può mettere per nulla a confronto con una Giulia base diesel (mi correggo, di listino parte da 39950 con sconto da quantificare), ma credo sia da mettere a livello con la Quadrifoglio o quasi. Di listino la Quadrifoglio prezza 86100 (con sconto da quantificare), la Super 2.0Ma 200cv prezza 44450 (con sconto da quantificare), la Veloce 2.0Ma 280cv Q4 prezza 56350 (con sconto da quantificare).
Poi, io non so cosa tu faccia, ma un operaio/ impiegato attuale la vedo dura che porti a casa 2100euro al mese, magari!!
Ma teniamo buono questo stipendio da lavoro - per chi ce l'ha visto che oggi io vedo tanta ma tanta ma tanta disoccupazione in più rispetto al 1986 dove si lavorava quasi tutti e le famiglie avevano marito e moglie che portavano a casa uno stipendio pieno, non come oggi dove lavora si e no uno dei due e, se tutti e due, con stipendi molto bassi - rispettivamente quindi si può acquistare una Q con 41 stipendi (senza contare il mantenimento), una Super con 21,16 stipendi, una Veloce 26,83 stipendi. se invece stipendio medio è 1500euro, la ripartizione è questa: 57,4; 29,63; 37,56.
Non dimentichiamoci poi che oggi come oggi non è come una volta, dove c'erano pochi mutui, telefoni, etc. etc. Il costo della vita è MOLTO più elevato, basti pensare quanta spesa si faceva una volta con 50mila lire e quanto si fa oggi con 50euro.