CONDORALFA75
Alfista Megalomane
Vedi le due case che citi hanno percorso al contrario, quindi sono partite da auto "modeste" per arrivare ad un settore decisamente superiore. Hanno fatto bene e non posso che ammirare la loro capacità di trasformare delle auto insignificanti in belle auto.Perché hai scritto "Alfa non era proprio per "tutti", quando hanno iniziato a renderla per tutti è iniziato il declino, era un prodotto particolare che purtroppo è stato svilito ", per farti notare che altri (Peugeot è un esempio, Mazda ancora meglio !), la strada la percorrono al contrario ! Ad ogni modo ci sono on-line migliaia di rendering di una improbabile giulia-sw e le linee Alfa le si riuscirebbero a fare mozzafiato in ogni caso, ... esattamente come con la 159 ! ...e la sua fetta di mercato l'avrebbe.
Alfa invece negli anni ha costruito una sua ben distinta caratteristica di auto familiari/sportive non "modeste" che è stata svilita con scelte produttive sbagliate, se Alfa è sopravvissuta con due modelli non è per l'enormità di vendite ma per il fascino che emana il Marchio e la gloriosa storia che quel marchio rappresenta. Oggi si è iniziato il percorso per evidenziare quella storia con un modello particolare che è la Giulia e si è cercato, giustamente, di fare un modello con potenzialità di vendita maggiore che è lo Stelvio. Se inizi un percorso ben preciso non puoi sbagliare, se vuoi distinguerti non devi cercare di proporre tutto quello che fanno gli altri... È indubbio che qualche cliente lo potrai perdere (gli appassionati di sw) ma guadagnerai quei clienti che hai perso perché non facevi auto all'altezza del prestigio del marchio!