L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

Ragazzi, ricordiamo che quanto annunciato ieri riguarda il piano relativo agli stabilimenti italiani; quello che non c'è non è detto che venga previsto in altri stabilimenti (Trump docet...).

Inoltre, ce la prendiamo tanto con mamma Alfa perché non fa tutti i modelli che vorremmo, ma non mi risulta che sia un ente benefico. I modelli si fanno se si prevede che verranno venduti nel mondo in quantità tale da recuperare gli investimenti.
Giulia e Stelvio hanno avuto meno successo del previsto, nonostante l'eccellenza meccanica.
Allora lancio una provocazione: non sarà colpa di noi consumatori se non si fanno più un certo tipo di auto? Tutti ammirano Giulia, ma poi pochi la comprano.
Invece Audi Q2 che è una Polo venduta al doppio del prezzo vende alla grande. I consumatori vogliono quello.
a metà del prezzo la Giulia la comprerebbero.... solo che il problema nella realtà non è la qualità dell'auto e che le persone vorrebbero quello che non si possono permettere... e allora criticano!
 
Ragazzi, ricordiamo che quanto annunciato ieri riguarda il piano relativo agli stabilimenti italiani; quello che non c'è non è detto che venga previsto in altri stabilimenti (Trump docet...).

Inoltre, ce la prendiamo tanto con mamma Alfa perché non fa tutti i modelli che vorremmo, ma non mi risulta che sia un ente benefico. I modelli si fanno se si prevede che verranno venduti nel mondo in quantità tale da recuperare gli investimenti.
Giulia e Stelvio hanno avuto meno successo del previsto, nonostante l'eccellenza meccanica.
Allora lancio una provocazione: non sarà colpa di noi consumatori se non si fanno più un certo tipo di auto? Tutti ammirano Giulia, ma poi pochi la comprano.
Invece Audi Q2 che è una Polo venduta al doppio del prezzo vende alla grande. I consumatori vogliono quello.

Alex, nessuno chiede ad Alfa di fare beneficenza, ma di mettere a disposizione dei clienti più varianti di modello. Non credo sia un bestemmia. Se poi però ce la vogliamo cantare e suonare perchè Giulia "non deve essere sputtanata ed è ottima (e lo è davvero)" ma poi si vede con i DATI che non vende (perchè nel suo segmento vendono o SW o SUV), non si può dare la colpa al consumatore. Cioè, sempre colpa di chi compra? Dai no, così no.
 
ti compri un ducato!..... ma su, siamo seri di tutte le sw che vedo in giro le uniche cariche sono solo quelle dei vari extacomunitari quando tornano a casa in vacanza!... almeno la serietà di ammettere che ad uno piace di più la sw, quello sarebbe un discorso condivisibile! ma non inventiamo continuamente la balla che si ha necessità di carico.
Quando ho comprato la 159 sw l'ho comprata perché mi piaceva, non di sicuro perché dovevo fare l'autotrasportatore! non sono i vecchi volvo 740 dove ci caricavi un appartamento intero!

Io lavoro nel campo delle forniture alberghiere, e TUTTI nel segmento D hanno o SW o SUV. MA quale DUCATO? Ma ti rendi conto di quello che scrivi?
 
  • Like
Reactions: flapane e rickrd
- Informazione Pubblicitaria -
giusto, da parte mia concordo con l'ultima tua frase... i contamusse lasciamoli contare le solite balle dei mega carichi!... se devi caricare ti compri un furgone non un auto... tanto a 130 km allora ci vai anche con il ducato!
no aspetta, non credo siano tutti contamusse (nota per i non genovesi: la mussa oltre ad essere l'apparato femminile intorno a cui ruota l'universo, è anche la bugia, la balla)
nei 12 anni di uffico tecnico Festo, ho riempito almeno 2 giorni a settimana il baule della Insignia SW fino all'orlo; quando avevo la Bravo o la Astra, facevo le trasferte con il sedile posteriore abbattuto e la roba al posto dei passeggeri posteriori; per i commerciali era lo stesso, infatti avevano tutti una SW o una monovolume
nel campo del commercio e dell'automazione industriale è una scelta quasi obbligata, non solo una moda
 
  • Like
Reactions: rickrd e flavr
Si perchè quel professore lì è di fama internazionale e sentir dire che scrive boiate, beh, mi fa capire tante cose. Saluti.
fai i calcoli con i dati che espone nel suo articolo e noti che è una boiata!.... la matematica non sono balle, i numeri sono numeri, quindi scrivere balle è una boiata! mettere i pensionati e studenti nella stessa categoria degli "inattivi" è una boiata... un pensionato è disoccupato? uno studente è un disoccupato?.... ma su! e questo è un professore di fama internazionale? e ci stupiamo che in tutto il mondo ci prendono per i fondelli! oltretutto è pure il teorico della moneta "parallela".... ma su... sono io che mi faccio le risate!
 
Alex, nessuno chiede ad Alfa di fare beneficenza, ma di mettere a disposizione dei clienti più varianti di modello. Non credo sia un bestemmia. Se poi però ce la vogliamo cantare e suonare perchè Giulia "non deve essere sputtanata ed è ottima (e lo è davvero)" ma poi si vede con i DATI che non vende (perchè nel suo segmento vendono o SW o SUV), non si può dare la colpa al consumatore. Cioè, sempre colpa di chi compra? Dai no, così no.
Non volevo entrare nella diatriba sw si o sw no.
Parlavo in generale. La Q2 non è una sw, costa molto di più di quanto la sua meccanica richiederebbe, ma vende alla grande in tutta Europa.
Non sarà che i consumatori vogliono quello? Ecco allora spiegato il c-SUV su pianale Compass e ciao piacere di guidare.
 
Io lavoro nel campo delle forniture alberghiere, e TUTTI nel segmento D hanno o SW o SUV. MA quale DUCATO? Ma ti rendi conto di quello che scrivi?
ancora peggio... vedi se lavori nel campo delle forniture alberghiere, peraltro comparto che conosco particolarmente bene, non penso proprio che hai necessità di particolari carichi. se fai il rappresentante di prodotti "normali" (detersivi, alimentari, tovaglie) hai dietro qualche campione, se invece vai in tentata vendita con una sw fai ben poco....ti ci vuole un mezzo più spazioso!
se invece vendi macchinari per la ristorazione di sicuro non ti carichi un forno o una macchina del caffè sull'auto!
come ho già scritto sono pochi quelli che hanno reale necessità di una sw, con questo non voglio dire che tu non ne possa avere necessità, ma semplicemente che una sw dell'Alfa (156/159) non aveva una "mole" di carico consistente... per un rappresentante di vestiti, per esempio, non poteva andare bene, il campionario non ci stava!
 
fai i calcoli con i dati che espone nel suo articolo e noti che è una boiata!.... la matematica non sono balle, i numeri sono numeri, quindi scrivere balle è una boiata! mettere i pensionati e studenti nella stessa categoria degli "inattivi" è una boiata... un pensionato è disoccupato? uno studente è un disoccupato?.... ma su! e questo è un professore di fama internazionale? e ci stupiamo che in tutto il mondo ci prendono per i fondelli! oltretutto è pure il teorico della moneta "parallela".... ma su... sono io che mi faccio le risate!

Ciao core, infatti è un poveraccio. Chiudiamo qui va che è meglio.
 
X