L'Alfa Romeo con l'arrivo della Fiat, Marchionne, FCA

ancora peggio... vedi se lavori nel campo delle forniture alberghiere, peraltro comparto che conosco particolarmente bene, non penso proprio che hai necessità di particolari carichi. se fai il rappresentante di prodotti "normali" (detersivi, alimentari, tovaglie) hai dietro qualche campione, se invece vai in tentata vendita con una sw fai ben poco....ti ci vuole un mezzo più spazioso!
se invece vendi macchinari per la ristorazione di sicuro non ti carichi un forno o una macchina del caffè sull'auto!
come ho già scritto sono pochi quelli che hanno reale necessità di una sw, con questo non voglio dire che tu non ne possa avere necessità, ma semplicemente che una sw dell'Alfa (156/159) non aveva una "mole" di carico consistente... per un rappresentante di vestiti, per esempio, non poteva andare bene, il campionario non ci stava!

Infatti il comparto delle forniture alberghiere è molto ampio e include tantissime altre cose.
I rappresentanti di varie altre cose girano con gli scatoloni pieni, ti sfido ad infilarne uno proprio dietro il sedile posteriore della Giulia dall'imbocco bagagliaio, ti rompi la schiena alla seconda volta.
 
no aspetta, non credo siano tutti contamusse (nota per i non genovesi: la mussa oltre ad essere l'apparato femminile intorno a cui ruota l'universo, è anche la bugia, la balla)
nei 12 anni di uffico tecnico Festo, ho riempito almeno 2 giorni a settimana il baule della Insignia SW fino all'orlo; quando avevo la Bravo o la Astra, facevo le trasferte con il sedile posteriore abbattuto e la roba al posto dei passeggeri posteriori; per i commerciali era lo stesso, infatti avevano tutti una SW o una monovolume
nel campo del commercio e dell'automazione industriale è una scelta quasi obbligata, non solo una moda

Eh no ma che ci vuoi fare, siamo noi che spariamo balle... ;)
 
no aspetta, non credo siano tutti contamusse (nota per i non genovesi: la mussa oltre ad essere l'apparato femminile intorno a cui ruota l'universo, è anche la bugia, la balla)
nei 12 anni di uffico tecnico Festo, ho riempito almeno 2 giorni a settimana il baule della Insignia SW fino all'orlo; quando avevo la Bravo o la Astra, facevo le trasferte con il sedile posteriore abbattuto e la roba al posto dei passeggeri posteriori; per i commerciali era lo stesso, infatti avevano tutti una SW o una monovolume
nel campo del commercio e dell'automazione industriale è una scelta quasi obbligata, non solo una moda
vedi però hai evidenziato un veicolo corretto, l'insigna... quella è veramente una sw, spazio abbondante in tutti i sensi.... ma non le sw Alfa, quelle erano con spazi di carico limitati.... certo abbattendo i sedili guadagnavi un po', ma assolutamente nulla in confronto all'insigna.
Visto che fai il rappresentante le vedi benissimo le auto che circolano, hai correttamente evidenziato che molti rappresentanti usavano le monovolume perché indubbiamente ottime sia come spazi di carico che come comodità.... oggi che sei sempre in giro quante sw nuove vedi?... anche i rappresentanti sono passati ai suv!
 
- Informazione Pubblicitaria -
Ragazzi, ricordiamo che quanto annunciato ieri riguarda il piano relativo agli stabilimenti italiani; quello che non c'è non è detto che venga previsto in altri stabilimenti (Trump docet...).

Inoltre, ce la prendiamo tanto con mamma Alfa perché non fa tutti i modelli che vorremmo, ma non mi risulta che sia un ente benefico. I modelli si fanno se si prevede che verranno venduti nel mondo in quantità tale da recuperare gli investimenti.
Giulia e Stelvio hanno avuto meno successo del previsto, nonostante l'eccellenza meccanica.
Allora lancio una provocazione: non sarà colpa di noi consumatori se non si fanno più un certo tipo di auto? Tutti ammirano Giulia, ma poi pochi la comprano.
Invece Audi Q2 che è una Polo venduta al doppio del prezzo vende alla grande. I consumatori vogliono quello.
Ma per piacere ! ...ma per caso visto che tutta Italia sa dell'esistenza di questo (o altri) forum, 'mamma' (?) Alfa ha mica fatto un sondaggio per sapere cosa i suoi 'appassionati figli' gradivano ? No!
...allora è inutile starne a parlare:
- de gustibus non disputandum est e
ognuno ha le sue idee;
- in quanto a strategia non è che noi italiani brilliamo nel mondo (ma per ingegno e creatività sì), ma poi ci perdiamo per strada... e un'alfa SW purtroppo o per un motivo o per un altro non c'è e (per adesso non ci sarà).
Buon Alfa a tutti e W l'Italia !
[emoji41]
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
Ma per piacere ! ...ma per caso visto che tutta Italia sa dell'esistenza di questo (o altri) forum, 'mamma' (?) Alfa ha mica fatto un sondaggio per sapere cosa i suoi 'appassionati figli' gradivano ? No!
...allora è inutile starne a parlare:
- de gustibus non disputandum est e
ognuno ha le sue idee;
- in quanto a strategia non è che noi italiani brilliamo nel mondo (ma per ingegno e creatività sì), ma poi ci perdiamo per strada... e un'alfa SW purtroppo o per un motivo o per un altro non c'è e (per adesso non ci sarà).
Buon Alfa a tutti e W l'Italia !
[emoji41]
Anche lo avessero fatto, contano le vendite.
La gente compra le Audi cloni, bisogna farsene una ragione.
La Giulia SW non è il problema, l'Italia non è il centro del mondo.
 
Infatti il comparto delle forniture alberghiere è molto ampio e include tantissime altre cose.
I rappresentanti di varie altre cose girano con gli scatoloni pieni, ti sfido ad infilarne uno proprio dietro il sedile posteriore della Giulia dall'imbocco bagagliaio, ti rompi la schiena alla seconda volta.
la Giulia non è di sicuro l'auto per caricare, quindi giustamente il bagaglio è studiato per la tipologia di auto. mi è capitato di caricare delle scatole dietro ma sono perfettamente consapevole che non è il veicolo adatto... se dovessi caricare mi comprerei lo Stelvio e se avessi necessità di una sw comprerei la Tipo, ha un rapporto qualità prezzo ottimo e non mi creerebbe problemi di sorta... diversamente sceglierei altro!
 
Sarebbe curioso fare un sondaggio in apposita sezione..
A chi e già possessore di giulia/stelvio e a chi e in procinto di comprare.

"Stelvio o giulia sw che sceglieresti?"

Anche se non ce...ma solo per cercare di capire se veramente il mercato chiede ciò che credete voi...
 
vedi però hai evidenziato un veicolo corretto, l'insigna... quella è veramente una sw, spazio abbondante in tutti i sensi.... ma non le sw Alfa, quelle erano con spazi di carico limitati.... certo abbattendo i sedili guadagnavi un po', ma assolutamente nulla in confronto all'insigna.
mezza botta... l'inDignia è enorme fuori ma limitata come spazi realmente sfruttabili; la Octavia, che è 25cm più corta, 5 più stretta e 5 più bassa, aveva mi pare 250 litri di bagagliaio in più..

se avessi necessità di una sw comprerei la Tipo, ha un rapporto qualità prezzo ottimo e non mi creerebbe problemi di sorta... diversamente sceglierei altro!
ha un ottimo rapporto q/p ma se dovessi davvero caricare tanta roba e viaggiare, prenderei in considerazione la Superb SW. sono salito su quella di un collega: l'interno è il solito del gruppo VAG, a me non piace ma è razionale e ben progettato, con tutte le cose al loro posto; con il prezzo di una Passat base hai la stessa macchina fulloptional, cambia solo il logo; lo spazio per gli occupanti è incredibile: seduto dietro il guidatore, che è alto 1,80 e tiene il sedile abbastanza indietro, tra le mie ginocchia e il suo schienale c'erano oltre 30 centimetri. per quanto riguarda le dimensioni del baule.. ci si paga l'IMU come terreno edificabile
 
mezza botta... l'inDignia è enorme fuori ma limitata come spazi realmente sfruttabili; la Octavia, che è 25cm più corta, 5 più stretta e 5 più bassa, aveva mi pare 250 litri di bagagliaio in più..


ha un ottimo rapporto q/p ma se dovessi davvero caricare tanta roba e viaggiare, prenderei in considerazione la Superb SW. sono salito su quella di un collega: l'interno è il solito del gruppo VAG, a me non piace ma è razionale e ben progettato, con tutte le cose al loro posto; con il prezzo di una Passat base hai la stessa macchina fulloptional, cambia solo il logo; lo spazio per gli occupanti è incredibile: seduto dietro il guidatore, che è alto 1,80 e tiene il sedile abbastanza indietro, tra le mie ginocchia e il suo schienale c'erano oltre 30 centimetri. per quanto riguarda le dimensioni del baule.. ci si paga l'IMU come terreno edificabile
vedi questi sono ragionamenti che condivido, se una persona ha una determinata necessità valuta accuratamente ciò che il mercato gli offre per ottenere il miglior risultato! un agente che deve caricare deve comprare un auto spaziosa, quindi è giusto che punti ad una sw o ad un suv. Se Alfa non propone un auto adeguata, se l'insigna era piccola figurati una 159, è giusto che si rivolga ad altro.
La tua valutazione sulla superb sw è da persona intelligente, è inutile pagare di più qualcosa di identico!
Io non sono contrario alle sw, sono semplicemente contrario a rovinare una meraviglia come la Giulia per fare una sw!... per il resto se Alfa volesse fare una sw mi va anche bene, non è una fetta di mercato così importante come qualche anno fa però se hanno soldi da sprecare facciano pure!
 
mezza botta... l'inDignia è enorme fuori ma limitata come spazi realmente sfruttabili; la Octavia, che è 25cm più corta, 5 più stretta e 5 più bassa, aveva mi pare 250 litri di bagagliaio in più..


ha un ottimo rapporto q/p ma se dovessi davvero caricare tanta roba e viaggiare, prenderei in considerazione la Superb SW. sono salito su quella di un collega: l'interno è il solito del gruppo VAG, a me non piace ma è razionale e ben progettato, con tutte le cose al loro posto; con il prezzo di una Passat base hai la stessa macchina fulloptional, cambia solo il logo; lo spazio per gli occupanti è incredibile: seduto dietro il guidatore, che è alto 1,80 e tiene il sedile abbastanza indietro, tra le mie ginocchia e il suo schienale c'erano oltre 30 centimetri. per quanto riguarda le dimensioni del baule.. ci si paga l'IMU come terreno edificabile

Opel Insignia SW molto bella ma, visto il bagagliaio aperto il portellone ed esclami: "ma lo spazio dov'è?!?!". Verissimo.
 
X