CONDORALFA75
Alfista Megalomane
Indubbiamente l'Arna non fu una delle più belle Alfa!Ho esagerato con 'decenni', mi riferivo all'epoca 'Arna' !!!
Indubbiamente l'Arna non fu una delle più belle Alfa!Ho esagerato con 'decenni', mi riferivo all'epoca 'Arna' !!!
Be tra una 159 sw è uno Stelvio non avrei dubbi, sicuramente Stelvio! Tutto un altro mondo a livello dinamico, e la 159 e' spettacolare!...aggiungo e concludo : visto che da 159sw sei passato a Giulia, è mai possibile che se a me serve una SW Alfa debba 'ripiegare' su una berlina o su un SUV?
Tu pensa che mi pento di non aver comprato a 28.000 euro (se non erro) una 159 sw ti (mi pare 2.0, o comunque non ricordo), trovata su autoscout a Km 0 , proprio perché c'era ancora il vocio di una possibile Giulia SW, poi arrivò la smentita ufficiale...ma il gioiellino (trovato su autoscout24) era già andato !
Ad ogni modo la penso così, ...infatti non riesco ad esprimere un giudizio sulla scelta di AR se i dati non li ho, ...in merito agli scivoloni alfa ..."Arna e sei subito Alfista !" [emoji23][emoji23][emoji23]
Perdonami, ma alfiat è una puttanate colossale, come affermare che alfa sia finita nel 1986.... Fiat e' Fiat Alfa Romeo e Alfa Romeo!allora mi sa che alfa non alfiat ma alfa generalista ci nasce visto che faceva fuoristrada (la matta) berline (giulia ecc), qll che oggi è segmento b (alfasud), camion/furgoni (che però non. mi ricordo come si chiama), sportive (montreal), spider/coupè.. ah e ovviamente giardinette (33 sw)
Per i numeri basta che guardi sul sito unrae..... Sono molto chiari!Guardate io sono certo di una cosa..
Se avessero fatto la giulia anche in versione station wagon..anzi no chiamiamolo nel modo giusto..sport wagon...(l'Alfa non ha mai fatto sw a mo di carro funebre...)
Cmq..qui nel forum ci sarebbe l'80% di sw e il 20 di berline....
Qualche tempo fa ero un utente di un altro forum alfa..specializzato alla sola 159..be la maggior parte aveva la station..c'erano pochissime berline.
io dei numeri a livello europeo o mondiale non ci capisco..e sinceramente non mi ci metto neanche.
Ma non ci va una scienza a capire che la sw avrebbe tirato di più della berlina..basta guardarsi in giro.
Non sono passati 30 anni dal 2005/2006 e credo che le cose non siano cambiate ad oggi...
siamo in italia = europa non negli stati uniti.
ma forse fca a pensato ad altri mercati e non al nostro..
Per i numeri basta che guardi sul sito unrae..... Sono molto chiari!
Pensa che io che sono quello più contrario alla Giulia sw avevo la 159 sw perché era più sportiva della berlina, quindi sinceramente non ho pregiudizi contro la sw, solo che se l'Alfa vuole riprendersi la sua nicchia di mercato impropriamente lasciato alla concorrenza non deve fare giardinette! Deve fare auto che richiamino il passato e nel passato i carri funebri li faceva la mercedes!
perdonami tu ma allora mi sa che parliamo di 2 alfa romeo diverse...Perdonami, ma alfiat è una puttanate colossale, come affermare che alfa sia finita nel 1986.... Fiat e' Fiat Alfa Romeo e Alfa Romeo!
Se è per questo Alfa ha prodotto anche aerei, cucine e frigoriferi.... Ma quando faceva i furgoni (f12) montavano il motore della Giulia, quando c'erano le 33 (anche giardinetta) non c'erano altri tenta modelli in contemporanea, Alfa al massimo aveva quattro modelli.... Non copriva tutto il mercato! Chi compava Alfa comprava qualcosa di particolare, comprava auto sportive!
Il suv e' il "male necessario" non il modello ideale! Oggi fanno i suv come ieri hanno fatto le sw. Almeno questi vendono.Pero fa i suv??
Sinceramente non riesco a seguirti..
perdonami tu ma allora mi sa che parliamo di 2 alfa romeo diverse...
io parlo di un'ar che ha cercato di coprire più segmenti di mercato in passato sia recente che più lontano...
tu non so a quale ar di nicchia, per pochi eletti ti riferisca
e proprio per qst non si può parlare di auto di nicchia… senza dimenticare che era, anche perchè statale, l'auto delle fdoAggiungo che, a mio modo di vedere, negli anni 60/80 A.R. era l'auto sportiva alla portata di (quasi) tutti, una "premium popolare".