L'armonia del motore...

  • Autore discussione Autore discussione MPP
  • Data d'inizio Data d'inizio
Grazie intendevo proprio questo.
Come si può descrivere a parole una sinfonia di Beethoven?
Meraviglioso.
 
  • Mi piace
Reazioni: Gio arancio
si è vero, hai ragione il 6 in linea aveva un bel suono, però ricordo che il 520 12 valvole di mio cugino faceva solo un bel rumore e tante scodate, quanto a andare era fermo, invece ho un bellissimo ricordo di una 2600 coupè, la aveva mio zio, bianca con i sedili rossi, ho le foto della mia prima comunione, anche se non so dove, su quella macchina, quando era in moto non si sentiva, dopo qualche anno mio cugino la fece trasformare per le gare in salita, aveva tre carburatori doppio corpo Weber da 45, e lo scarico laterale sotto la porta del passeggero, se chiudo gli occhi la vedo, argento e rosso, e soprattutto la sento aveva un rombo possente e fiamme dallo scerico a volontà
ho dimenticato di scrivere che la 2600 coupe era un'Alfa Romeo 6 cilindri in linea, doppio albero a camme in testa .... spero l'abbiate capito, ma non si sa mai ...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Mamma mia..... Io avrei preferito qualcosa di più alineo a quel punto.
Tanto finto per finto meglio lo sia completamente
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se volete evitare il “pappone” passate al minuto 7:36:
Ci volevano degli ingegneri del suono per il sound di una Indesit in centrifuga?:D:D:D
Mettetele un bel motore endotermico!
E un pantografo per non perdere ore a ricaricarla (a meno che non monti il parafulmine di Ritorno al Futuro - 22 minuti con colonnine che ancora non esistono).
Veloce sul dritto, certo.
E in curva?
Mah...

PS
200.000 €?
E se si guasta una cella si butta via tutto il pacco batterie come su Mercedes?
Costano poco...
 
Ma lo trovate così rumoroso il 2.2 jtdm? Io le tre volte che ho guidato una Giulia l’ho trovato molto silenzioso e per nulla trattoresco, o meglio, non più dei Diesel della concorrenza tedesca
 
  • Mi piace
Reazioni: enzobig
Beh, finchè non è bene in temperatura, un po' trattoresco lo è. Non moltissimo, effettivamente.
Gli manca quella "voce" inconfondibilmente Alfa Romeo che invece ha il V6. Questo sì.
 
  • Mi piace
Reazioni: alfa nel cuore

Discussioni simili

X