170cv Le 2 facce della Giulietta Multiair

Buonasera ragazzi, probabilmente non è il Thread adatto in quanto ho una Mito 135cv Multiair (con GPL Aftermarket) ma credo che la problematica sia la stessa della discussione e vorrei solo una conferma dai più esperti per procedere con un lavaggio del motore.

Sono circa una decina di giorni che l'auto mi strappa in accelerazione superati i 2000 giri (con conseguente stato di recovery e marcia a 3 cilindri), oppure si accende a 4, poi va a 3, torna a 4 e così via.
Inizialmente si pensava alle candele in quanto lo fa sia a Benzina che a GPL (da OBD usciva codice errore P0353 - Ignition Coil C). Vengono cambiate le candele, riprendo l'auto e non faccio in tempo a uscire dall'officina che ricompare l'errore e si aggiunge ad esso P0354 e P0657 (circuito aperto). Vengono resettati gli errori (il meccanico suggerisce che probabilmente è la guarnizione del coperchio punterie che sta cedendo in quanto ha trovato un po' di olio al cambio delle candele) e per qualche giorno sembra vada tutto bene fino a che la problematica si ripresenta più forte di prima.

Cambio un relè e l'errore del circuito aperto non si ripresenta più.
Cambio bobina al cilindro 3 ma l'auto continua a strappare (sopra i 2000) e ad andare in recovery, sia a caldo che a freddo (hill holder disattivato, Start e stop disattivati, impossibilità di mettere Dynamic e tutte quelle cose lì). Ogni tanto ricompariva a caso l'errore al cilindro 4 oltre al persistente cilindro 3.

Mi viene il dubbio che magari la bobina nuova fosse difettosa e la scambio con quella del cilindro 1. La macchina va bene per 7-8 km dopodiché torna in recovery e a girare a 3. Da OBD escono fuori gli errori P0352 - P0353 - P0354 e penso che a questo punto sia il modulo Multiair a creare problemi.
L'auto è del 2009 ed è stata presa usata 5 o 6 anni fa. Da allora ogni tagliando è stato fatto con l'olio Bardahl 5w40 C3 ma, ahimè, il filtro Multiair non è mai stato cambiato.

Non sono un meccanico pertanto ciò che ho scritto può essere inesatto e non vi so dare ulteriori diagnosi ma, da quanto detto sopra, vi chiedo appunto se sono stato colpito anch'io dal problema del modulo e debba procedere con un lavaggio al motore (con Wynn's oil cleaner giusto? O qualcuno sa consigliarmi altro?) e successivo tagliando o il tutto si possa attribuire a qualche problema elettrico e/o di altro tipo.
 
Buonasera ragazzi, probabilmente non è il Thread adatto in quanto ho una Mito 135cv Multiair (con GPL Aftermarket) ma credo che la problematica sia la stessa della discussione e vorrei solo una conferma dai più esperti per procedere con un lavaggio del motore.

Sono circa una decina di giorni che l'auto mi strappa in accelerazione superati i 2000 giri (con conseguente stato di recovery e marcia a 3 cilindri), oppure si accende a 4, poi va a 3, torna a 4 e così via.
Inizialmente si pensava alle candele in quanto lo fa sia a Benzina che a GPL (da OBD usciva codice errore P0353 - Ignition Coil C). Vengono cambiate le candele, riprendo l'auto e non faccio in tempo a uscire dall'officina che ricompare l'errore e si aggiunge ad esso P0354 e P0657 (circuito aperto). Vengono resettati gli errori (il meccanico suggerisce che probabilmente è la guarnizione del coperchio punterie che sta cedendo in quanto ha trovato un po' di olio al cambio delle candele) e per qualche giorno sembra vada tutto bene fino a che la problematica si ripresenta più forte di prima.

Cambio un relè e l'errore del circuito aperto non si ripresenta più.
Cambio bobina al cilindro 3 ma l'auto continua a strappare (sopra i 2000) e ad andare in recovery, sia a caldo che a freddo (hill holder disattivato, Start e stop disattivati, impossibilità di mettere Dynamic e tutte quelle cose lì). Ogni tanto ricompariva a caso l'errore al cilindro 4 oltre al persistente cilindro 3.

Mi viene il dubbio che magari la bobina nuova fosse difettosa e la scambio con quella del cilindro 1. La macchina va bene per 7-8 km dopodiché torna in recovery e a girare a 3. Da OBD escono fuori gli errori P0352 - P0353 - P0354 e penso che a questo punto sia il modulo Multiair a creare problemi.
L'auto è del 2009 ed è stata presa usata 5 o 6 anni fa. Da allora ogni tagliando è stato fatto con l'olio Bardahl 5w40 C3 ma, ahimè, il filtro Multiair non è mai stato cambiato.

Non sono un meccanico pertanto ciò che ho scritto può essere inesatto e non vi so dare ulteriori diagnosi ma, da quanto detto sopra, vi chiedo appunto se sono stato colpito anch'io dal problema del modulo e debba procedere con un lavaggio al motore (con Wynn's oil cleaner giusto? O qualcuno sa consigliarmi altro?) e successivo tagliando o il tutto si possa attribuire a qualche problema elettrico e/o di altro tipo.
Ciao, guarda io ho recentemente smontato e pulito manualmente pezzo per pezzo il modulo, e ringrazio ancora iannino per avermi aiutato prima e durante il lavoro,io sono meccanico, mentre facevo distribuzione e tagliando ho deciso di cambiare anche il filtro Multiair e lo ho trovato bello tappato e ho immaginato così ci fosse nel modulo, la macchina non aveva problemi ne guasti , solo ogni tanto scoppietti e a freddo girava a 3 per qualche secondo, non avendo esperienza in questo modulo ripeto iannino mi ha aiutato tanto, però dopo la pulizia al momento incrocio le dita ma sembra non dare più problemi a freddo, il consiglio che ti posso dare è di smontare il filtro del modulo dietro il carter distribuzione guardare in che stato è e se c'è morchia il modulo è intasato, potrebbe essere che pulendolo hai dei miglioramenti, ma con il solo lavaggio senza smontare non credo tu risolva, ma sicuramente qualcuno di più esperto sul modulo ti potrà dare una mano, ma già smontare il filtro ti dà un idea di cosa ci può essere li dentro, e se c'è morchia non ti Basta cambiare filtro devi pulirlo, e controlla anche le candele sia lo stato di usura che il colore
 
X