Innanzitutto, grazie grazie grazie e rigrazie a @Iannino e @Antonio156alfa che hanno praticamente risolto il mistero del MultiAir! Come ha già detto qualcuno, ci vorrebbe veramente il modulo fatto d'oro 
Detto ciò, volevo creare un documento contenente tutti i consigli e le istruzioni date da @Iannino e @Antonio156alfa per fare una corretta manutenzione e, qualora dovesse sfortunatamente capitare, riparazione del modulo.
Data la mia completa inesperienza meccanica applicata alle auto (sono un programmatore di lavoro, ma ho anche esperienza con elettronica (lavori di saldatura normale e SMD, microcontrollori, etc...) ed un po di meccanica basilare applicata alle stampanti 3D (semplice cinematica)) avevo in mente di fare una guida assai dettagliata (compresa di immagini, per me fondamentali) su come fare il tutto passo per passo, specialmente per chi (come me) è alle prime armi.
Ovviamente per ora sono solo parole ma, prima o poi, si traduranno in fatti (preferisco prendermi qualche giorno in più al posto di far uscire qualcosa di impreciso o mancante di dettagli).
Al momento sono alle prese con vari esami universitari e con un progetto in dirittura d'arrivo a lavoro, ma appena finisco di scrivere il documento per il montaggio del volante Giulia su Giulietta mi sposto subito su questo.
A presto e grazie ancora!
P.S. Ovviamente il documento sarà reso pubblico ed i crediti per chi ha svolto il lavoro non mancheranno.
Detto ciò, volevo creare un documento contenente tutti i consigli e le istruzioni date da @Iannino e @Antonio156alfa per fare una corretta manutenzione e, qualora dovesse sfortunatamente capitare, riparazione del modulo.
Data la mia completa inesperienza meccanica applicata alle auto (sono un programmatore di lavoro, ma ho anche esperienza con elettronica (lavori di saldatura normale e SMD, microcontrollori, etc...) ed un po di meccanica basilare applicata alle stampanti 3D (semplice cinematica)) avevo in mente di fare una guida assai dettagliata (compresa di immagini, per me fondamentali) su come fare il tutto passo per passo, specialmente per chi (come me) è alle prime armi.
Ovviamente per ora sono solo parole ma, prima o poi, si traduranno in fatti (preferisco prendermi qualche giorno in più al posto di far uscire qualcosa di impreciso o mancante di dettagli).
Al momento sono alle prese con vari esami universitari e con un progetto in dirittura d'arrivo a lavoro, ma appena finisco di scrivere il documento per il montaggio del volante Giulia su Giulietta mi sposto subito su questo.
A presto e grazie ancora!
P.S. Ovviamente il documento sarà reso pubblico ed i crediti per chi ha svolto il lavoro non mancheranno.