La mia Giulia è una prima serie ed è perfetta in tutto, zero rumori e meccanica perfetta, perché dovrei scandalizzarmi per aver estratto gli steli per applicare un giro di nastro felpato?Giova', però dai cazzarola, ma davvero tutti sti interventi e continue correzioni (anche se di Lievissima entità e banali ovviamente) ci devono essere su una macchina da 50 000?? Dai su, è veramente nauseante la situazione. Pago 50 000 e mi ritrovo con i poggiatesta che vibrano a causa degli steli?? E non nascondiamoci sempre dietro un dito su quello che fanno gli altri.
Sti problemi non ci devono essere, se no è meglio che chiudano o che abbassino i prezzi
Ok, e poi dal semplice nastro felpato si passa alla progettazione di una diga antinfiltrazione per il computer di bordo.. però tutto questo se lo deve pensare e progettare il cliente che ha pagatoLa mia Giulia è una prima serie ed è perfetta in tutto, zero rumori e meccanica perfetta, perché dovrei scandalizzarmi per aver estratto gli steli per applicare un giro di nastro felpato?
Quello che ho scritto è frutto della mia esperienza. Se secondo te non sono gli steli sicuramente lo affermerai per esperienza. Quindi dicci tu cosa può essereSecondo me' non sono gli steli!
Ti chiedo scusa anticipatamente, ma fai il saccente dandomi del “bravo” sarcastico e non conosci nemmeno il nastro felpato, un prodotto specifico per il settore auto. Comunque è un nastro che di solito trovi avvolti i cavi nel vano motore. Ha un leggero spessore felpatoScusa qual'e il nastro felpato?
Infatti sono le boccole che vibrano e fanno tremare gli steli del poggiatesta.
Tu hai risolto il problema a metà e non alla fonte ma va bene lo stesso!
Forse anche più semplice da fare!