Liquido radiatore

Parte posteriore ?
Ma hai una plug in ?
Nella parte posteriore ( e in posizione tunnel centrale )c è la batteria raffreddata a liquidò…..
Invece Se hai una mild hybrid la batteria non so esattamente dove si trovi
Si trova sotto la leva del cambio altezza tunnel
 
Ahhh mi sono accorto di avere anche io la perdita, macchie sul pavimento del garage parte posteriore auto, liquido rosa/arancione e vaschetta refrigerante sotto al minimo. Uffa

La vaschetta che vedi con il livello abbassato qual è? Se è quella a sx, allora il probema è nel liquido di raffreddamento della batteria ibrida, se no è del liquido del motore. Quanti Km hai? Hai dato un'occhiata alle foto nel mio post #30 ? Il colore dovrebbe essere lo stesso, da quello che dici. Il fatto che sia nella parte posteriore della macchina è un pò strano ma magari se ne è accumulato un pò nel carter che sta sotto il motore e si è riversato per terra facendo manovre.
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
La vaschetta che vedi con il livello abbassato qual è? Se è quella a sx, allora il probema è nel liquido di raffreddamento della batteria ibrida, se no è del liquido del motore. Quanti Km hai? Hai dato un'occhiata alle foto nel mio post #30 ? Il colore dovrebbe essere lo stesso, da quello che dici. Il fatto che sia nella parte posteriore della macchina è un pò strano ma magari se ne è accumulato un pò nel carter che sta sotto il motore e si è riversato per terra facendo manovre.
E' quella a destra ossia quella del motore, penso anche io si sia accumulata e colato da li' dietro. Ho rabboccato sabato la faccio guardare sul ponte.
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
E' quella a destra ossia quella del motore, penso anche io si sia accumulata e colato da li' dietro. Ho rabboccato sabato la faccio guardare sul ponte.
Bah rabboccato non scende ne più ne trovo a terra per il momento, da una prima veloce vista mi dicono che si è un consumo eccessivo ma non si notano perdite e che quello che ho fatto notare sui tubi di scarico era condensa. Cmq sarà riguardata tra poco piu' approfonditamente
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io visto quanto ieri riscontrato sulla mia 102 gradi … e dopo aver parlato con il capofficina … mi ha detto che le auto moderne vanno un po’ più su di temperature rispetto a una volta …. Quindi magari mga aveva ragione. In ogni caso mercoledì ho appuntamento per far controllare questa temperatura ed una fascetta trovata “molle” nel tubo ingresso vaschetta espansione liquidò refrigerante
Io visto quanto ieri riscontrato sulla mia 102 gradi … e dopo aver parlato con il capofficina … mi ha detto che le auto moderne vanno un po’ più su di temperature rispetto a una volta …. Quindi magari mga aveva ragione. In ogni caso mercoledì ho appuntamento per far controllare questa temperatura ed una fascetta trovata “molle” nel tubo ingresso vaschetta espansione liquidò refrigerante
Anche sulla mia la temperatura dell acqua arriva a 105/106’ nel traffico. Quando hai portato l’auto a fare il controllo ti hanno detto qualcosa?
 
Il problema non è la temperatura del auqua è che a 120 gradi dí antigelo olio e materiali non se la passano per niente bene.. è degrado olio e meccanico aumentato di moltissimo!!
 
Comunque anche le altre auto è lo stesso solo che avendo gli indicatori con la lancetta, questi si piazzano a 90 gradi precisi e anche con ampie variazioni sta lì ferma(,questo è già stato oggetto di discussione su altro forum su temperatura olio) e su Tonale questo non c'è, segna la temperatura precisa con le variazioni. Avrete sicuramente notato quelle lancette piazzate al centro della scala e non si muovono, invece sulla Tonale ho notato anche in autostrada delle variazioni tra 85 e 95 gradi.In citta,sinceramente, non ho mai fatto caso
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975 e Louis 63

Discussioni simili

X