Luci a Led per Interni e Targa

  • Autore discussione Autore discussione scrella
  • Data d'inizio Data d'inizio
su ebay se cerchi luci targa per giulietta ti escono già quelli con modulo spegni spia (se ti fai un giro nella sezione garage, c'è il post a mio nome con una mini-guida per le luci targa, e ti fai un idea di come sono).
per le luci interne, io le ho comprate dal cinese, e sono più che soddisfatto, ho speso relativamente poco e montato subito le cose.
 
su ebay se cerchi luci targa per giulietta ti escono già quelli con modulo spegni spia (se ti fai un giro nella sezione garage, c'è il post a mio nome con una mini-guida per le luci targa, e ti fai un idea di come sono).
per le luci interne, io le ho comprate dal cinese, e sono più che soddisfatto, ho speso relativamente poco e montato subito le cose.
Ok darò un'occhiata, grazie!
Quando dici "dal cinese" intendi proprio i classici negozi fisici gestiti dai cinesi? Hanno anche le lampadine led canbus?
 
Ripensandoci mi suona strana una cosa: un paio di settimane fa, durante il primo tagliando, ho fatto sostituire la lampadina a siluro della plafoniera posteriore perchè fulminata. Me ne ero accorto perchè non si accendeva più quando aprivo le portiere, ma nessun errore era comparso sul CDB. Quindi forse non è necessario che prenda una lampadina led canbus, almeno per la plafoniera posteriore. Poi non so, magari mi sbaglio io, ma è possibile che il CDB si prenda la briga di avvisarti se si brucia la lampadina del bagagliaio o che quella dell'aletta parasole? Quasi quasi domani vado dai cinesi e faccio una prova con delle semplici lampadine a led.

P.S. Il discorso ovviamente cambia per le luci targa, perchè questa per legge deve essere sempre visibile.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ripensandoci mi suona strana una cosa: un paio di settimane fa, durante il primo tagliando, ho fatto sostituire la lampadina a siluro della plafoniera posteriore perchè fulminata. Me ne ero accorto perchè non si accendeva più quando aprivo le portiere, ma nessun errore era comparso sul CDB. Quindi forse non è necessario che prenda una lampadina led canbus, almeno per la plafoniera posteriore. Poi non so, magari mi sbaglio io, ma è possibile che il CDB si prenda la briga di avvisarti se si brucia la lampadina del bagagliaio o che quella dell'aletta parasole? Quasi quasi domani vado dai cinesi e faccio una prova con delle semplici lampadine a led.

P.S. Il discorso ovviamente cambia per le luci targa, perchè questa per legge deve essere sempre visibile.
Scusa ma siam all A-B-C a questo punto.il problema canbus per le luci interne soltanto perchè altrimenti anche da spente le vedrai flebilmente accese
 
Giulietta è canbus su queste luci:posizione ant. post, indicatori di direzione, retromarcia, stop, targa e se non ricordo male fendinebbia posteriori...luci pozzanghera, bagagliaio, plafoniera, cassetto portaoggetti, anabbaglianti, abbaglianti fendinebbia anteriori invece NO...sostituendo tali luci con i led, si consiglia di prenderli di tipologia canbus non x l'errore "check luci", ma semplicemente perchè essendo dotati di piccole resistenze elettriche, impediscono a quel minimo di tensione residua della circuitazione, di far accendere ad intermittenza i led anche a luci spente...
 
Spero non mi lincerete per la domanda che sto per farvi: mettendo i moduli spegnispia nelle luci targa è necessario che la lampadina sia comunque canbus? O posso mettere una normale lampadina a led, tipo quelle Osram?
 

Discussioni simili

X