Io non posseggo un modello dell'ultima Giulia, però una TP posso dire di aver guidato una Alfa 90 e 2 75 e con la curva ho imparato una cosa.
Intanto un buon treno di gomme spesso gioca a nostro favore, poi quando sei in prossimità di curva frenare quasi tutta la velocità d'eccesso che serve per fare la curva, lasciare il motore in rilascio e iniziare ad accelerare quando quasi vedi il dritto.
Una trazione posteriore non perdona molto e ci vuole anche un buon volante reattivo, voi avete anche delle funzioni di gestione che tagliano la potenza al motore, ma certe dinamiche con o senza controlli, cambiano poco
La 156 andava malamente in tilt in un passaggio a livello in piena curva vicino a casa mia proprio per il coefficiente di attrito pressoché nullo...
La Giulia, nella stessa curva, rimane piantata!
Questo per dire che spesso è anche una questione di passo dove io a volte ho la fortuna di avere le ruote ant nel posto corretto a bilanciare la perdita del posteriore o viceversa...
Versione Giugiaro?
Andava in tilt che intervieniva il controllo e magari andava in sottosterzo ritrovandoti il muso che continuava un pò.
La Giulia rimane piantata, dunque sono due confronti presi per le unghie, intanto per pesi e l'asse trainante è l'opposto l'una dall'altra.
Ha i suoi limiti anche la Giulia, però per affrontare una curva con entrambe hai modi differenti di prenderla.