Mega mangiata di olio motore sul mio 1.4 Twin Spark

La sostituzione del solo motore con uno di pari omologazione non comporta aggiornamenti della carta di circolazione in quanto la matricola del motore non figura sul "libretto".





Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Quindi è legale passare da 1.4 a 1.8 senza aggiornamenti? :confused:



Inviato dalla mia cabina telefonica usando pazienza
 
Ultima modifica:
Quindi è legale passare da 1.4 a 1.8 senza aggiornamenti? :confused:



Inviato dalla mia cabina telefonica usando pazienza
Forse se rileggi dall'inizio capisci meglio...

Puoi sostituire il motore se è dello stesso tipo ed omologazione, indipendentemente dal numero di matricola del motore.

Tant'è che se guardi una carta di circolazione recente trovi:
  • P1 cilndrata;
  • P2 potenza massima;
  • P3 tipo di alimentazione;
  • P4 regime di giri nominale;
  • P4 numero identificazione motore/tipo di motore
Non trovi da nessuna parte il numero di fabbricazione/matricola del motore.

Chiaro?

Quanto al fatto che i freni del 1.4 siano solo leggermente differenti del 1.8 comporta che l'auto ha una sua specifica omologazione e che senza complesse pratiche non si possa montare "legalmente" un motore diverso.

Aggiungo che spesso sul forum viene consigliato di cambiar motore a cuor leggero senza tener conto delle differnze di gestione elettronica del motore. Tralasciando l'aspetto legale, sono modifiche che possonoo risultare costose e insoddisfacenti.


PS ascolta la morosa, le donne hanno sempre ragione! :aktion086:


:decoccio:
 
Forse se rileggi dall'inizio capisci meglio...

Puoi sostituire il motore se è dello stesso tipo ed omologazione, indipendentemente dal numero di matricola del motore.

Tant'è che se guardi una carta di circolazione recente trovi:
  • P1 cilndrata;
  • P2 potenza massima;
  • P3 tipo di alimentazione;
  • P4 regime di giri nominale;
  • P4 numero identificazione motore/tipo di motore
Non trovi da nessuna parte il numero di fabbricazione/matricola del motore.

Chiaro?

Quanto al fatto che i freni del 1.4 siano solo leggermente differenti del 1.8 comporta che l'auto ha una sua specifica omologazione e che senza complesse pratiche non si possa montare "legalmente" un motore diverso.

Aggiungo che spesso sul forum viene consigliato di cambiar motore a cuor leggero senza tener conto delle differnze di gestione elettronica del motore. Tralasciando l'aspetto legale, sono modifiche che possonoo risultare costose e insoddisfacenti.


PS ascolta la morosa, le donne hanno sempre ragione! :aktion086:


:decoccio:

Grazie per la spiegazione dettagliata :WC:
 
L'appuntamento con la concessionaria è andato bene! Prova su strada sorprendente! La nuova Giulietta 2.0 Jtdm (140cv) è davvero sbalorditiva! Per noi è stato amore a prima vista! :rolleyes: Ed alla fine... L'HO PRESA!!! Non ci credo ancora!!!.: sbav :.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
L'appuntamento con la concessionaria è andato bene! Prova su strada sorprendente! La nuova Giulietta 2.0 Jtdm (140cv) è davvero sbalorditiva! Per noi è stato amore a prima vista! :rolleyes: Ed alla fine... L'HO PRESA!!! Non ci credo ancora!!!.: sbav :.

Woow, allora la attendiamo con ansia nel garage del forum!!!

....e la 145?
 
X