Metodo corretto asciugatura auto

Ok, grazie a tutti. Tra domani e dopodomani mi dovrebbe arrivare il panno che mi avete consigliato. Effettuerò delle prove di lavaggio e di asciugatura e vi farò sapere. Grazie assai.
 
Ok, panni arrivati. Ma sono due lenzuolaaaaaaaaaa!!!!! sono molto spessi e si vede che sono molto assorbenti. Sarà notevolmente più semplice l'asciugatura. Tra un paio di giorni vado a rilavare la bestiolina.
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm
Rieccomi. LAvaggio effetuato e asciugatura pure. Utilizzati i panni consigliati. Buona l'asciugatura. Problema aloni ridottissimo. Ora chiedo un altro consiglio: mi serve un qualche prodotto per proteggere la carrozzeria dagli agenti atmosferici, precisamente dalla pioggia. Cosa mi consigliate? e come dovrei utilizzare tale prodotto?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ragazzi vi allego alcune foto del risultato dopo il lavaggio e l'asciugatura con i panni consigliati. Sono soddisfattissimo. Certamente non siamo a livelli di perfezione, ma per me va bene così. Grazie davvero.
 

Allegati

  • 48355446_1213766805447383_6175979331731324928_n.jpg
    48355446_1213766805447383_6175979331731324928_n.jpg
    339.8 KB · Visualizzazioni: 198
  • 48244209_771987119816578_1937289868384141312_n.jpg
    48244209_771987119816578_1937289868384141312_n.jpg
    261.9 KB · Visualizzazioni: 196
  • 48369614_331251987708183_479419239015383040_n.jpg
    48369614_331251987708183_479419239015383040_n.jpg
    352.8 KB · Visualizzazioni: 186
Se ci tenete vi consiglio di prendere informazioni su:

Detailing and Car Care - LaCuraDellAuto.it

La soluzione migliore resta sempre il lavaggio che prevede la decontaminazione nanotecnologica (pulizia profonda a livello molecolare della carrozzeria) ... in modo tale da rimuovere qualsiasi particella ferrosa artefice di tutti quei graffi e sfrisi circolari che si vedono in controluce...
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm