Confermo quanto detto sopra, per togliermi lo sfizio ho voluto provare e ti posso garantire che non si può. Devi necessariamente prendere le pinze, i montanti e le pasticche.
Le pastiglie mi risulta siano le stesse... Ma non posso garantire al 100%.
Confermo quanto detto sopra, per togliermi lo sfizio ho voluto provare e ti posso garantire che non si può. Devi necessariamente prendere le pinze, i montanti e le pasticche.
Confermo quanto detto sopra, per togliermi lo sfizio ho voluto provare e ti posso garantire che non si può. Devi necessariamente prendere le pinze, i montanti e le pasticche.

Ciao, forse bisognerebbe fare un po' di chiarezza: a me risulta che per passare dai 281 ai 284 non è necessario sostituire anche le staffe o montanti delle pinze.
D'altronde nella procedura che tu hai seguito e dalle foto che hai allegato non si fa alcun cenno alla sostituzione dei supporti pinza.
Comunque ribadisco che per fare la modifica oggetto di questo topic occorrono di sicuro dischi e pinze nuovi . Per il resto la situazione è invariata, tranne, ovviamente, le pastiglie![]()
Nel passare da 281 pieno a 284 autoventilante:No, anche se li trovassi del medesimo diametro (281 mm) non entrerebbero nella pinza, gli autoventilanti sono decisamente più larghi. Se invece volessi montare i 284 mm, dovresti per forza cambiare anche i "supporti pinza" per via del diverso posizionamento della pinza dovuto al diametro maggiore![]()
Ciao a tutti!
E' passato un pò di tempo ma non mi sono scordato!
Torno ora dall'officina, ho appena effettuato il lavoro!!!
La compatibilità è stata perfetta, nessun tipo di problema o intoppo!
Sembrava che pinze, dischi e pastiglie fossero originali...
A rodaggio finito vi darò impressioni più dettagliate sul rendimento, ma sicuramente si sarà guadagnato qualcosa!!!
A questo punto la ricetta è semplice:
1: procurarsi le pinze di una 156 o 147 complete di supporto pinza, il supporto è fondamentale!
2: procurarsi dischi da 284mm ventilati e relative pastiglie, sceglinedo in base ai propri gusti e abitudini di guida (originali o simili, tuning/sport, racing...)!
3: prendere appuntamento col proprio meccanico di fiducia!
4: godersi il risultato finale...
Non per contraddirti nuovamente, ma sono soltanto 3mm in più sul diametro totale del disco, ovvero 1,5 mm sul raggio la qual cosa è ininfluente sul posizionamento della pinza.
Resta valido il discorso sullo spessore del disco ( e non larghezza) dato che i ventilati hanno un TH di 22mm mentre i non ventilati pieni hanno un TH di 15 mm.
Pertanto mi piacerebbe sapere da chi ha effettuato la modifica se ha almeno provato a montare i dischi da 284 con pinze adeguate senza intervenire sul supporto.
Basta leggere le discussioni dall'inizio, post n°6 di questa discussione (che ti ho quotato) ... Non dice perchè, ma dice esplicitamente che sono fondamentali.
Nelle foto del post 28 invece vedi il perchè: non hai "aria" a sufficienza, i montanti dei 281 mm toccherebbero il disco da 284 mm sia sul diametro che sullo spessore. Mi sembra tutto chiaro.
Non insisto oltre poichè sicuramente stai dimostrando di saperne parecchio più di me( a proposito, ma tu questa modifica l'hai fatta o no??)
Per essere più preciso io posso dirti soltanto che
l'inutilità del montare una staffa diversa
non dipende tanto dal fatto che ci siano solo quei fatidici 3mm in più sul diametro del disco bensì perchè la staffa è sulla pinza e questa appunto è piu' lunga e si adatta perfettamente allo stesso mozzo.
Spero di essermi spiegato.

Basta leggere le discussioni dall'inizio, post n°6 di questa discussione (che ti ho quotato) ... Non dice perchè, ma dice esplicitamente che sono fondamentali.
Nelle foto del post 28 invece vedi il perchè: non hai "aria" a sufficienza, i montanti dei 281 mm toccherebbero il disco da 284 mm sia sul diametro che sullo spessore. Mi sembra tutto chiaro.