A
AsdasdGiulia
Utente Cancellato
E se semplicemente le molle non fossero a specifica (che specifica?
) e si snervassero dopo un po’ di tempo?
Appunto ... Ciò che ho detto io in precedenza.... Poca serietà e rispetto per i clienti..... Nulla da aggiungere... Così come il problema dello schermo infotainment che si autodistrugge da solo... Niente richiami e non ho ancora capito se lì cambiano in garanzia anche se scaduta... BhoEssendo un profano del settore, io la sola cosa che non capisco è come un costruttore possa mettere in vendita un'auto con questo stupido problema.
E poi, se per caso lo risolve dopo, come non faccia un richiamo generalizzato per i clienti col mezzo coinvolto dalla cosa.
Essendo un profano del settore, io la sola cosa che non capisco è come un costruttore possa mettere in vendita un'auto con questo stupido problema.
E poi, se per caso lo risolve dopo, come non faccia un richiamo generalizzato per i clienti col mezzo coinvolto dalla cosa.
Se le vanno proprio a cercare...Appunto ... Ciò che ho detto io in precedenza.... Poca serietà e rispetto per i clienti..... Nulla da aggiungere... Così come il problema dello schermo infotainment che si autodistrugge da solo... Niente richiami e non ho ancora capito se lì cambiano in garanzia anche se scaduta... Bho
confermo, quella che ho provato io era immatricolata a gen 2019 quindi immagino fosse prodotta a fine 2018....ed era perfetta, sia nella dinamica di apertura ben smorzata che nella solidità con cui rimaneva ferma a fondo corsa.comunque le my 19, non hanno il problema del portellone baule che tende a scendere,sale piu lentamente e a fine corsa non rimbalza e rimane stabile li,anche in pendenza
e lo dico con certezza
riguardano comunque le vetture prodotte nel 2019 e non ferme li da un po e immatricolate solo ora
potrebbe anche essere, però come mai la macchina di uno dei forumisti (mi pare rino75) dopo la sostituzione con molle nuovo tipo continua a non funzionare?E se semplicemente le molle non fossero a specifica (che specifica?) e si snervassero dopo un po’ di tempo?
Tutto è possibile, ma se hanno fatto una modica su quelle nuove dovrebbero comunque comparire codici diversi nell’elenco della ricambistica: a questo punto chi può accedervi dovrebbe concentrarsi anche su altre parti (leveraggi, ecc)potrebbe anche essere, però come mai la macchina di uno dei forumisti (mi pare rino75) dopo la sostituzione con molle nuovo tipo continua a non funzionare?
comincio a pensare che abbiano modificato qualcosa in più delle sole molle, e che questa modifica non sia retrofittabile, o almeno non lo sia in modo semplice e poco costoso....motivo per cui la loro politica post vendita è quella (vergognosa) di negare l'evidenza e minimizzare il problema ...
Sì romassi,secondo me tutto è nel pistoncino....
Tutto è possibile, ma se hanno fatto una modica su quelle nuove dovrebbero comunque comparire codici diversi nell’elenco della ricambistica: a questo punto chi può accedervi dovrebbe concentrarsi anche su altre parti (leveraggi, ecc)