Questo tipo di provvedimento mi spiace. Non capisco perché la gente prende certe fittonateL'utente e' gia' stato adeguatamente "avvertito" si fa' una vacanza per riflettere di alcuni giorni..

Questo tipo di provvedimento mi spiace. Non capisco perché la gente prende certe fittonateL'utente e' gia' stato adeguatamente "avvertito" si fa' una vacanza per riflettere di alcuni giorni..
Non è esattamente così: ABS verifica che non ci siano incoerenze nel numero di giri confrontato tra tutte le ruote. Un tempo alcuni modelli di auto avevano il sistema disinseribile in modo da poter frenare più efficacemente su suolo innevato.Più che conviene, direi che è il principio di funzionamento dell'ABS che comporta che ad una certa velocità (bassa) si disattivi. Considerando che il principio di funzionamento dell'abs è impedire il bloccaggio delle ruote, se continuasse a funzionare a qualsiasi velocità in pratica non permetterebbe mai alle ruote (e quindi all'auto) di fermarsi (se non per inerzia)
…ed era una cosa furba, perché in queste condizioni l’ABS lascia troppo libere le pinze e praticamente non frena mai.Un tempo alcuni modelli di auto avevano il sistema disinseribile in modo da poter frenare più efficacemente su suolo innevato.
Pensa che ho ancora il vizio di quando non c’era l’ABS in cui occorreva alzare il piede e ripremerlo in continuazione nelle frenate ei emergenza: quando ho fatto il corso di guida evoluta a Vairano, giustamente, mi hanno fatto notare che con l’ABS era un comportamento ormai poco profittevole in pistaTranquillo non ho cugini da millantare! Quando esprimo un parere lo faccio per conoscenza personale.
L’Abs non può essere eguagliato da nessuno, ma se sai guidare non lo usi e se sai guidare in determinate situazioni ti limita… a volte hai necessità di bloccare le ruote.
Detto ciò un buon pilota cerca di evitare di far bloccare le ruote… e anche con un solo pedale lo sentì se una ruota blocca e ti comporti di conseguenza … non mi serve il cuggggino per alzare il piede se freno troppo!
Il problema è la grattatina del pedale e il rumore, dove un inesperto rischia di modulare la frenata peggiorando la situazione.Si certo comunque imparare ad usare l'ABS è semplice, più difficile per chi ha esperienza di guida preistorica dimenticarsi la modulazione del pedale.
Comunque le case costruttrici più attente hanno ovviato al problema adottando sistemi idonei.
Se non si rompeva non potevamo discutere di tutto questo...Scusate , ma alla fine sto motore come si è rotto a 85.000km ?
Mi sono perso![]()
Perché sono state tenute bene e con una manutenzione attenta da parte dei proprietari e perchè le norme antinquinamento erano diverse. Di sicuro non perchè Alfa abbia "disimparato" a realizzare motori