Motore ingolfato

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,782
4,819
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Ho chiesto al meccanico se ci potrebbe essere un sensore difettoso e mi ha risposto che lo vedrebbe con la diagnosi in marcia perché tiene sotto controllo tutti i valori che devono rimanere sempre entro un range ma non rileva nessuna anomalia

Purtroppo se è intermittente potrebbe non essere scritto in centralina comunque la diagnosi indica mancata accensione bisognerebbe cercare in quella direzione.
Hai osservato se il problema si presenta effettivamente per il freddo o anche con meno freddo ma umidità molto elevata, tipicamente la pioggia?
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,252
1,181
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Devi controllare gli O-ring delle canne sopra le candele, facilmente perdono olio e imbrattano le candele .E' un problema noto , se cerchi bene lo trovi su questo Forum.
 

GabriZ

Alfista principiante
20 Febbraio 2022
21
4
5
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Purtroppo se è intermittente potrebbe non essere scritto in centralina comunque la diagnosi indica mancata accensione bisognerebbe cercare in quella direzione.
Hai osservato se il problema si presenta effettivamente per il freddo o anche con meno freddo ma umidità molto elevata, tipicamente la pioggia?
D'estate magari senti l'erogazione non fluida i primi metri a motore freddo ma il vero problema si presenta tutti gli inverni e sembra anche peggiorato quest'anno nel senso che una volta pulite le candele e rimontate non fai più di 50 km prima che si ripresenti il problema. Una cosa che ho notato è che quasi sempre inizia ad andare a 3 o 2 quando arrivo ad uno stop o cmq mi fermo e ho il motore al minimo. Inizia un tremolio e poi spia avaria motore ecc soltanto una volta sono riuscito a salvarla appena ho sentito uno sborbottio ho scalato una marcia l'ho tenuta 1000 giri più alta finché si è scaldata poi andava liscia perfetta
 

GabriZ

Alfista principiante
20 Febbraio 2022
21
4
5
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Devi controllare gli O-ring delle canne sopra le candele, facilmente perdono olio e imbrattano le candele .E' un problema noto , se cerchi bene lo trovi su questo Forum.
Già verificato questo problema non centra le candele si imbrattano di benzina non olio e cmq i tempi di imbrattamento sono troppo brevi. Del tipo ieri parto con meno 3 gradi non ho fatto un km che ha iniziato ad andare a 3 poi 2 e forse 1 stava accesa a stenti. È come se qualcuno buttasse dentro secchiate di benzina e aggiunto al freddo questo è il risultato. Sono convinto cmq che d'estate riesca a non presentarsi il problema per via del caldo ma cmq ne butta troppa di benzina perché le candele non sono mai belle
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,252
1,181
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Già verificato questo problema non centra le candele si imbrattano di benzina non olio e cmq i tempi di imbrattamento sono troppo brevi. Del tipo ieri parto con meno 3 gradi non ho fatto un km che ha iniziato ad andare a 3 poi 2 e forse 1 stava accesa a stenti. È come se qualcuno buttasse dentro secchiate di benzina e aggiunto al freddo questo è il risultato. Sono convinto cmq che d'estate riesca a non presentarsi il problema per via del caldo ma cmq ne butta troppa di benzina perché le candele non sono mai belle

Già verificato questo problema non centra le candele si imbrattano di benzina non olio e cmq i tempi di imbrattamento sono troppo brevi. Del tipo ieri parto con meno 3 gradi non ho fatto un km che ha iniziato ad andare a 3 poi 2 e forse 1 stava accesa a stenti. È come se qualcuno buttasse dentro secchiate di benzina e aggiunto al freddo questo è il risultato. Sono convinto cmq che d'estate riesca a non presentarsi il problema per via del caldo ma cmq ne butta troppa di benzina perché le candele non sono mai belle
Pensavo fossero imbrattate di olio, comunque se è benzina, devi controllare gli iniettori e la centralina.
Dimenticavo, anche i sensori sul catalizzatore vanno controllati bene.
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,252
1,181
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Pensavo fossero imbrattate di olio, comunque se è benzina, devi controllare gli iniettori e la centralina.
Dimenticavo, anche i sensori sul catalizzatore vanno controllati bene.
Volevo dire sonda lambda.
 

GabriZ

Alfista principiante
20 Febbraio 2022
21
4
5
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Pensavo fossero imbrattate di olio, comunque se è benzina, devi controllare gli iniettori e la centralina.
Già controllati gli iniettori spruzzano bene l'unica anomalia se vogliamo è che continua ad avere una carburazione grassa nonostante le modifiche in centralina a detta del meccanico. Io continuo a pensare che c'è qualche componente difettoso che sballa la carburazione a freddo perché non è possibile che continui ad essere grassa anche avendola smagrita
 

GabriZ

Alfista principiante
20 Febbraio 2022
21
4
5
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Ecco come sono le candele appena tolte..
 

Allegati

  • 20230129_120033.jpg
    20230129_120033.jpg
    657.9 KB · Visualizzazioni: 14
ADVERTISEMENT

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,252
1,181
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
La sonda lamba è ok ? e poi prova con un'altra centralina . La quantità di benzina da inviare viene decisa dalla centralina in base alle informazioni che arrivano dalla sonda lamba sul catalizzatore.
 

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,272
26,034
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
in pratica arricchisce troppo la miscela aria/benzina.
secondo me è qlc sensore. hai verificato che segni la temperatura giusta?
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT