Motore rotto

Ciao ho avuto la notizia questa mattina, al momento l officina non sa darmi una risposta su quale sia il problema, dicono che non ci sono limature sulla coppa dell' olio, e la pompa e il suo gommino sembrano ok, però hanno trovato il motore completamente cotto. Non sanno dare una spiegazione o non la vogliono dare proprio per questo mi devo muovere per vie legali, sono capaci di dare solo i costi che affronterò senza dare altri motivazioni.
Non capisco vorresti andare per vie legali perché l' auto era stata acquistata usata da meno di un anno e quindi è ancora in garanzia o solo perché pensi che ti abbiano fatto danni quando hai fatto il tagliando ? Perché un questo secondo caso sarà difficilissimo dimostrare una qualche colpa da parte dell' officina anche facendo periziare l' auto. Il fatto che tu abbia percorso 400 km prima del danno quasi automaticamente esclude colpe da parte loro. A me una volta è successo che al semaforo rosso ero al minimo, ho visto una gran fumata arrivare fuori dal cofano e nonostante mi sia fermato dopo 50 mt. testata da rifare, per fortuna ho salvato il motore. Poi si è scoperto che era esploso il manicotto del radiatore e in un minuto si è svuotato completamente il circuito (il fumo che avevo visto non era fuoco ma vapore). Per cui la cosa migliore da fare secondo me è risparmiare i soldi dell'avvocato e trovare un' officina che sia specializzata nel rifacimento di motori e che con la fattura che ti faranno tu abbia la garanzia legale sul lavoro fatto. Ovviamente non devi aver fretta e ti devi fare consigliare da qualche conoscente esperto se ne hai e magari guardare anche le recensioni su internet. A meno che l'auto non sia abbastanza nuova, con la garanzia scaduta da poco, contattare l'Alfa Romeo temo che non ti servirà a niente.
 
Non capisco vorresti andare per vie legali perché l' auto era stata acquistata usata da meno di un anno e quindi è ancora in garanzia o solo perché pensi che ti abbiano fatto danni quando hai fatto il tagliando ? Perché un questo secondo caso sarà difficilissimo dimostrare una qualche colpa da parte dell' officina anche facendo periziare l' auto. Il fatto che tu abbia percorso 400 km prima del danno quasi automaticamente esclude colpe da parte loro. A me una volta è successo che al semaforo rosso ero al minimo, ho visto una gran fumata arrivare fuori dal cofano e nonostante mi sia fermato dopo 50 mt. testata da rifare, per fortuna ho salvato il motore. Poi si è scoperto che era esploso il manicotto del radiatore e in un minuto si è svuotato completamente il circuito (il fumo che avevo visto non era fuoco ma vapore). Per cui la cosa migliore da fare secondo me è risparmiare i soldi dell'avvocato e trovare un' officina che sia specializzata nel rifacimento di motori e che con la fattura che ti faranno tu abbia la garanzia legale sul lavoro fatto. Ovviamente non devi aver fretta e ti devi fare consigliare da qualche conoscente esperto se ne hai e magari guardare anche le recensioni su internet. A meno che l'auto non sia abbastanza nuova, con la garanzia scaduta da poco, contattare l'Alfa Romeo temo che non ti servirà a niente.
👏👏👏
 
Ciao ho avuto la notizia questa mattina, al momento l officina non sa darmi una risposta su quale sia il problema, dicono che non ci sono limature sulla coppa dell' olio, e la pompa e il suo gommino sembrano ok, però hanno trovato il motore completamente cotto. Non sanno dare una spiegazione o non la vogliono dare proprio per questo mi devo muovere per vie legali, sono capaci di dare solo i costi che affronterò senza dare altri motivazioni.
Un motore si "cuoce" per surriscaldamento dovuto a mancanza di lubrificazione.
Detto questo, dovevi vedere/notare salire le temperature olio e acqua.
 
- Informazione Pubblicitaria -
La pompa acqua la cambi con la distribuzione, non al tagliando classico. E comunque ha sicuramente cotto per grippaggio e non per aumento di temperatura
se invece di scrivere continuamente belinate leggessi avresti notato che ha scritto che ha fatto la distribuzione dieci giorni prima!... quindi è troppo divertente leggere che critichi quest'Alfa e te la tieni!!
 
se invece di scrivere continuamente belinate leggessi avresti notato che ha scritto che ha fatto la distribuzione dieci giorni prima!... quindi è troppo divertente leggere che critichi quest'Alfa e te la tieni!!
Evidentemente viaggiamo su linee di pensiero diverso.... Per fortuna per me 🤣
Un motore si "cuoce" per surriscaldamento dovuto a mancanza di lubrificazione.
Detto questo, dovevi vedere/notare salire le temperature olio e acqua.
Infatti avrà fuso
 
  • Like
Reactions: kormrider
la butto li....si è rotto l'albero del turbo e il motore si è autoalimentato con olio in aspirazione...
 
La pompa acqua la cambi con la distribuzione, non al tagliando classico. E comunque ha sicuramente cotto per grippaggio e non per aumento di temperatura
Scusa ma se aveva appena fatto distribuzione ho ipotizzato la pompa oppure un nn corretto funzionamento della refrigerazione motore se si fonde al minimo. Non mi sembra di aver detto si è rotto perché Trump è cornuto
 
Scusa ma se aveva appena fatto distribuzione ho ipotizzato la pompa oppure un nn corretto funzionamento della refrigerazione motore se si fonde al minimo. Non mi sembra di aver detto si è rotto perché Trump è cornuto
Avrebbe avuto l avviso di temperatura elevata e non si sarebbe inchiodato al minimo come ha detto
 
  • Like
Reactions: kormrider
Avrebbe avuto l avviso di temperatura elevata e non si sarebbe inchiodato al minimo come ha detto
Non é detto.... Se la pompa nn garantisce la portata comunque le temperature sono anomale ma nn da allarme e tac un attimo e il gioco è fatto ma è una delle ipotesi.....forse la più veritiera è che una serie di cause pregresse......mancata lubrificazione e manutenzione e poi temperatura
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
boh ripeto secondo me hanno detto cotto ma per dire.... se non ci dicono che danno è stato causato non capiremo mai cosa sia potuto succedere
 
X