Ciao a tutti,
Leggo da tempo con passione questo forum ma mi trovo per la prima volta a rivolgermi agli esperti per qualche consiglio; qualche mese fa ho venduto la mia Giulietta (1.4 benzina 170cv) e mi trovo ora alla ricerca di una nuova macchina, ho provato a convincermi che questa volta era il momento di comprare una tedesca ma trovandomi qui già sapete com'è andata finire...
In breve dopo varie ricerche credo di aver "ridotto" il dilemma alla triade da sempre sognata Brera, GT, GTV. Vivo a Milano ma la macchina la uso poco, principalmente nei weekend per girare e durante le ferie, qualche soldo da parte c'è ma ho un po timore di infilarmi in un pozzo senza fondo di spese, sono pur sempre ancora giovine (circa
).
I principali dubbi sono essenzialmente 3:
1 --> esteticamente preferisco forse la Brera ma mi intimorisce un po la sua mole e l'impatto che questo può avere nel divertirsi a guidarla sopratutto tra i tornanti in collina/montagna
2 --> La motorizzazione, il sogno è ovviamente il V6 Busso. Capisco che i consumi sono altini (10 al litro se va bene?) ma temo di più di costi di manutenzione che per altro non riesco a quantificare, sono tanto più alti delle versioni più pacate? o restano nel reame del gestibile per togliersi uno sfizio che forse tra qualche anno diventarà infattibile?
3 --> queste vetture, se con tanti km (>100-150k) diventano un grande rischio economico come manutenzione alla meccanica?
capisco che perdano l'appeal di macchina da investimento rivendibile (forse) tra qualche anno a molto di più ma la cosa mi interessa relativamente, sarebbe una macchina per divertirmi, seppur per poche migliaia di km l'anno e preferirei godermela senza pensare al contakm ma allo stesso tempo non vorrei rimanere con un V6 fermo in strada perchè il buco nel portafogli diventa insormontabile.
Ho finito con il papiro spero non troppo molesto. Grazie in anticipo a tutti!
Leggo da tempo con passione questo forum ma mi trovo per la prima volta a rivolgermi agli esperti per qualche consiglio; qualche mese fa ho venduto la mia Giulietta (1.4 benzina 170cv) e mi trovo ora alla ricerca di una nuova macchina, ho provato a convincermi che questa volta era il momento di comprare una tedesca ma trovandomi qui già sapete com'è andata finire...
In breve dopo varie ricerche credo di aver "ridotto" il dilemma alla triade da sempre sognata Brera, GT, GTV. Vivo a Milano ma la macchina la uso poco, principalmente nei weekend per girare e durante le ferie, qualche soldo da parte c'è ma ho un po timore di infilarmi in un pozzo senza fondo di spese, sono pur sempre ancora giovine (circa
I principali dubbi sono essenzialmente 3:
1 --> esteticamente preferisco forse la Brera ma mi intimorisce un po la sua mole e l'impatto che questo può avere nel divertirsi a guidarla sopratutto tra i tornanti in collina/montagna
2 --> La motorizzazione, il sogno è ovviamente il V6 Busso. Capisco che i consumi sono altini (10 al litro se va bene?) ma temo di più di costi di manutenzione che per altro non riesco a quantificare, sono tanto più alti delle versioni più pacate? o restano nel reame del gestibile per togliersi uno sfizio che forse tra qualche anno diventarà infattibile?
3 --> queste vetture, se con tanti km (>100-150k) diventano un grande rischio economico come manutenzione alla meccanica?
capisco che perdano l'appeal di macchina da investimento rivendibile (forse) tra qualche anno a molto di più ma la cosa mi interessa relativamente, sarebbe una macchina per divertirmi, seppur per poche migliaia di km l'anno e preferirei godermela senza pensare al contakm ma allo stesso tempo non vorrei rimanere con un V6 fermo in strada perchè il buco nel portafogli diventa insormontabile.
Ho finito con il papiro spero non troppo molesto. Grazie in anticipo a tutti!