Ciao Ragazzi,
non scrivo da un pezzo in questo forum, ma ho continuato a leggervi con molto interesse. In ogni caso era inutile scrivere, in quanto voi siete possessori di un'alfa con il 2.0 jtdm (in massima parte alfa 159) e vi scambiate le osservazioni, mentre io chiedevo solo informazioni ed ero spettatore.
Cmq la mia vecchia carretta, alla quale sono affezionato, ormai va a doppio carburante: benzina nel serbatoio ed acqua al radiatore.
Credo proprio che, dopo 18 anni di onorato servizio, meriti di andare in pensione. :grinser026:
Così ho prenotato pure io la panterona col motore 2.0 jtdm
:eclipsee_Victoria:
Sono in trepidante attesa. L'ho comprata prima che esca la nuova serie della 159 (che vogliono chiamare Giulia), e che sicuramente disegneranno a forma di "uovo" :WC: . Io, come voi spero, voglio un'auto a forma di "macchina".
Spero di aver fatto un buon acquisto. Una macchina di pari cavalleria, ma di un'altra marca, costa almeno 10 mila euro un più. Eliminando tutti i gadget elettronici per femminucce :WC: (e soprattutto cari!), e poi con il contributo sulla rottamazione, ho avuto un bello sconto sul prezzo di listino
I pareri sui consumi, ripresa, velocità massima... sono discordanti.
Ma le auto sono come le donne: quelle belle costano tanto :grinser005:, qundi i consumi elevati sono giustificati dalle.... "prestazioni"

... hihihi
Scusate il doppio senso, ma tanto siamo tutti uomini
Spero che questo motore sia affidabile, al di la' delle performance... e che Pitbull non consideri troppo "scabroso" ed OT il mio post da censurarlo... eheheh..
Ciao a tutti.