fumo che esce dal cofano

gigi_giulia

Alfista principiante
24 Aprile 2017
124
77
39
51
Lecco
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.0 TURBO BENZINA AT8
Salve a tutti.
premetto che la macchina in questi 5 anni non ha dato alcun problema, devo segnalare però la sostituzione pompa acqua che inizialmente generava allarme motore e solo a volte temperatura radiatore eccessiva.
Credo che a livello di diagnostica un tale malfunzionamento debba essere segnalato non solo con la spia arancio di accesa e l' impostazione DNA in automatico su N. Tutto sommato risolto.

Altra segnalazione è la fuoriuscita di fumo dal cofano:
si nota una evidente perdita di olio. Cambio guarnizioni senza risolvere. Alla fine sono stati sostituiti i dubi mandata/scarico olio turbina. Due settimane di attesa dato che il primo cambio guarnizioni non ha risolto.
Purtroppo, una volta in garage di casa sento sempre un odore di olio senza trovarne traccia. Spero che sia una mia idea e spero anche che ci sia dell' olio residuo da qualche parte che lentamente se ne andrà. Aspetto la terza settimana poi veloce visita in officina.

Officina non AF, perchè la prima contattata mi chiedeva di aspettare a non so quando l' arrivo dei tubi. Mentre la seconda (dove ho preso il mezzo) non aveva l' auto sostitutiva (solo per la cronaca, ho la carta "fedeltà" che garantisce questo, quell' altro....).

Datemi sostegno :)
 
  • Haha
Reactions: kormrider

Gio arancio

Super Alfista
20 Giugno 2020
740
460
119
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet
Altre Auto
Land cruiser 120
Hai circolato a lungo con il problema del surriscaldamento del liquido di raffreddamento?
Se così fosse.... Temo tu abbia fuso o comunque abbia dato una tale scaldata al motore da averlo danneggiato seriamente.
Hai già controllato l'asta olio per vedere se ci sia emulsione?
 

gigi_giulia

Alfista principiante
24 Aprile 2017
124
77
39
51
Lecco
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.0 TURBO BENZINA AT8
Hai circolato a lungo con il problema del surriscaldamento del liquido di raffreddamento?
Se così fosse.... Temo tu abbia fuso o comunque abbia dato una tale scaldata al motore da averlo danneggiato seriamente.
Hai già controllato l'asta olio per vedere se ci sia emulsione?
Assolutamente no. Non ho circolato in quel modo. Spero che le due problematiche sia di natura diversa. :)
 

Gio arancio

Super Alfista
20 Giugno 2020
740
460
119
Regione
Sardegna
Alfa
Giulia
Motore
2.2 mjet
Altre Auto
Land cruiser 120
Ok perfetto... Allora potrebbe esserci un residuo di perdita d'olio magari nascosto dietro la turbina, che fuma ma non abbastanza da evaporare....
Per dirti a me succede nella moto ho una piccola perdita d'olio che fa una goccia sul collettore e puzza orribilmente nei primi 30 secondi di avvio del motore per poi sparire del tutto.. Controlla magari con uno specchietto simile a quello che usano i dentisti oppure con un endoscopio bt... Spesso non vedi perché l'occhio non arriva
 

gigi_giulia

Alfista principiante
24 Aprile 2017
124
77
39
51
Lecco
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.0 TURBO BENZINA AT8
Ok perfetto... Allora potrebbe esserci un residuo di perdita d'olio magari nascosto dietro la turbina, che fuma ma non abbastanza da evaporare....
Per dirti a me succede nella moto ho una piccola perdita d'olio che fa una goccia sul collettore e puzza orribilmente nei primi 30 secondi di avvio del motore per poi sparire del tutto.. Controlla magari con uno specchietto simile a quello che usano i dentisti oppure con un endoscopio bt... Spesso non vedi perché l'occhio non arriva
rispetto a prime del cambio tubi, non vedo fumo uscire dopo aver spinto il mezzo. Penso anche io ad un residuo. Visivamente non trovo nulla sia su tubi che sul carte di protezione sotto il motore. L' odore lo sento una volta parcheggiato, soprattutto in garage. Continuo la ricerca.
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,215
1,158
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Controlla bene i prigionieri che fissano il collettore di scarico alla testata, spesso si tranciano e poi si sente odore di olio bruciato e fumo dal cofano motore. Se trascurati possono portare alla rottura della testata.
 
  • Like
Reactions: ziopalm

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT