2.2 Diesel Olio 0W20 oppure 0W30

Non ti viene il dubbio che il problema sia l’indicatore?… se un auto consuma 1/2 Kg di olio in 30 km il problema è serio e si sente…sarebbe decisamente meglio che vai in un officina e fai scaricare e misurare quanto olio c’è!… diciamo che la follia di togliere l’astina fa troppi danni!
Ma non è che ho pensato che consumo mezzo kg in 30 km.
Ho pensato di aver fatto 12/15.000km senza rabboccare e 1lt non gli è bastato a riempire full.
Poi appunto è strano perché appena avvio il quadro compare l'indicatore a metà, poi scompare perché escono fuori tutte le scritte etc etc e ricompare al minimo. Anche in diagnosi è al minimo.
Magari faccio un video dopo.
Comunque certo togliere lastina è davvero imperdonabile e inutile
 
Bardahl 0w30 per me è la soluzione migliore, motore più silenzioso rispetto alla gradazione 0w20 e migliore lubrificazione.
Tra l’altro c’è una direttiva per le officine
Ma non è che ho pensato che consumo mezzo kg in 30 km.
Ho pensato di aver fatto 12/15.000km senza rabboccare e 1lt non gli è bastato a riempire full.
Poi appunto è strano perché appena avvio il quadro compare l'indicatore a metà, poi scompare perché escono fuori tutte le scritte etc etc e ricompare al minimo. Anche in diagnosi è al minimo.
Magari faccio un video dopo.
Comunque certo togliere lastina è davvero imperdonabile e inutile
Quanti mm ti da in diagnosi?
 
Comunque
Ho aggiunto l'olio prima mezzo kilo.
Ho fatto una 30ina di km, poi ho spento la macchina e dopo 5 min da spenta ho controllato. Il livello sempre al minimo.
Allora gli ho aggiunto l'altro mezzo, fatto la stwssa cosa di prima il livello sempre al minimo e spia rossa accesa fissa.
Che succede a sta stronza?
Se hai seguito con precisione la procedura indicata sul LUM per il controllo del livello dell'olio e dopo aver inserito un kg di olio, l'auto ti segna l'olio sempre al minimo, hai sicuramente un problema al sensore livello olio. Come ti hanno già detto il rischio è che tu abbia aggiunto troppo olio che potrebbe anche portare ad una autoaccensione con impossibilità di spegnimento fino alla rottura del motore, quindi un salto presso l'officina io lo farei senza aspettare troppo.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Sbagli, non è la prima volta che controllo, e non ci vuole certo un meccanico di formula 1 per capire cosa fare e farlo correttamente
Tranquillo... non ho detto che sei stupido. Ho solo detto che PROBABILMENTE (come del resto capita a molti) potresti (potresti...) non fare la giusta procedura.
 
  • Mi piace
Reazioni: Kalikalikali
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Comunque grazie per il tuo aiuto, lo apprezzo molto
Quto olio dovrebbe consumare tipo ogni 10.000
Max 1/2 kg... ed è già tanto! Con BMW e Range Rover, alla fine, intorno ai 250k km, consumavo 1/2 kg ogni 20k km! Praticamente quanto serviva per passare da min a max.
 

Discussioni simili

X