2.2 Diesel Olio 0W20 oppure 0W30

Per quello nemmeno io
E da quello che scrivi metti lo 0/20! Il vero problema è che sarebbe utile un approfondimento reale sull’olio e sulle caratteristiche del motore, su come si comporta la pompa dell’olio e su quali reali effetti si avrebbero con un olio diverso… mentre nella realtà il discorso è solo incentrato sulla densità! Lo sanno tutti che un 5/30 è più denso, non ci vuole il professore di turno, basta toccarlo!
 
- Informazione Pubblicitaria -
basta l’etichetta in realtà
Come diceva ....
1744563082994.png

e se vi ricordate questo i 20 li avete passati da un pezzo...😉
 
  • Like
Reactions: CONDORALFA75
E da quello che scrivi metti lo 0/20! Il vero problema è che sarebbe utile un approfondimento reale sull’olio e sulle caratteristiche del motore, su come si comporta la pompa dell’olio e su quali reali effetti si avrebbero con un olio diverso… mentre nella realtà il discorso è solo incentrato sulla densità! Lo sanno tutti che un 5/30 è più denso, non ci vuole il professore di turno, basta toccarlo!
Ma secondo te una pompa meccanica può guastarsi per colpa di un 5/30 invece che 0/30 o 20 ? Ma daiiiCondor. Ti posso dire che le pressioni sono a dir poco perfette in ogni condizione, appena sfiori il gas sei già a punte di 5,8 o 6 bar. Siete tutti convinti che un 5/30 o 40 sia grasso 🤦 ed invece vi posso confermare che sono stra liquidi come pure il 5/50 che uso sull Abarth
 
Appunto sui motori spinti e soprattutto elaborati si usano almeno i10/40… anche perché indipendentemente da additivi ecc olio più si scalda e più si degrada perde viscosità perdere viscosità allo 0/20 veramente è quasi acqua come viscosità…
 
  • Like
Reactions: stefano1980
Ma secondo te una pompa meccanica può guastarsi per colpa di un 5/30 invece che 0/30 o 20 ? Ma daiiiCondor. Ti posso dire che le pressioni sono a dir poco perfette in ogni condizione, appena sfiori il gas sei già a punte di 5,8 o 6 bar. Siete tutti convinti che un 5/30 o 40 sia grasso 🤦 ed invece vi posso confermare che sono stra liquidi come pure il 5/50 che uso sull Abarth
Vedi Stefano come ben sai ogni olio ha caratteristiche di viscosità, quindi se viene progettato un componente e si prevede un determinato olio escludere che il cambio dello stesso non possa creare danni è un azzardo. Che il motore possa funzionare è indiscutibile, ma che un cambio di gradazione non possa provocare qualche anomalia ad oggi non ne ho certezza. E' il motivo per cui cerco di comprendere realmente e non mi baso semplicemente su considerazioni prive di fondamento. Pensi che mi piaccia lo 0/20?.... proprio per niente! ... ma prima di cambiarlo devo essere sicuro.
 
Appunto sui motori spinti e soprattutto elaborati si usano almeno i10/40… anche perché indipendentemente da additivi ecc olio più si scalda e più si degrada perde viscosità perdere viscosità allo 0/20 veramente è quasi acqua come viscosità…
Infatti quando si elabora un Abarth ovvero il glorioso 1.4 tjet 😍si passa direttamente al 10/60
 
Vedi Stefano come ben sai ogni olio ha caratteristiche di viscosità, quindi se viene progettato un componente e si prevede un determinato olio escludere che il cambio dello stesso non possa creare danni è un azzardo. Che il motore possa funzionare è indiscutibile, ma che un cambio di gradazione non possa provocare qualche anomalia ad oggi non ne ho certezza. E' il motivo per cui cerco di comprendere realmente e non mi baso semplicemente su considerazioni prive di fondamento. Pensi che mi piaccia lo 0/20?.... proprio per niente! ... ma prima di cambiarlo devo essere sicuro.
In parte potresti avere ragione anche tu, ma noi non riusciamo a fare prove tecniche quindi ...... Comunque il 23 ho il cambio olio poi farò una prova con il bardhal xfs 5/😁 e vediamo come si comporta 😉
 
Ma secondo te una pompa meccanica può guastarsi per colpa di un 5/30 invece che 0/30 o 20 ? Ma daiiiCondor. Ti posso dire che le pressioni sono a dir poco perfette in ogni condizione, appena sfiori il gas sei già a punte di 5,8 o 6 bar. Siete tutti convinti che un 5/30 o 40 sia grasso 🤦 ed invece vi posso confermare che sono stra liquidi come pure il 5/50 che uso sull Abarth
anche con motore caldo sopra i 94gradi ti arriva a 5.8-6 bar in forti accelerazioni? la mia ci arriva solo con motore sotto i 60gradi a 5.8, mentre a caldo anche se affondo di brutto massimo che vedo è 5.2-5.3bar con olio 0W30 c2, a 130 sto sui 3.7-4 bar in leggera salita, se leggera discesa sta anche fisso a 2.3-2.4. Non credo che un 5W30 dia mezzo bar di pressione in più rispetto ad un 0W30, avrà qualche problema la mia Giulia o alla pompa o al pescante, anche se non ho mai avuto avvisi di bassa pressione
 
X