Come lo riconosco dal cofano?A parte gli scherzi , controlla i radiatori se sono sporchi. Specialmente tra il clima e quello motore si riempie di paglia ee non poca fidati
Come lo riconosco dal cofano?A parte gli scherzi , controlla i radiatori se sono sporchi. Specialmente tra il clima e quello motore si riempie di paglia ee non poca fidati
Quindi il radiatore principale?Apri il cofano e con una torcia negli angoli guarda in mezzo ai 2 radiatori
Non lo sa nessuno con certezza, sono solo chiacchiere della rete. Di reale e di concreto è un olio che non provoca la minima usura su svariate prove e lo si può anche notare da come cambia la rumorosità del motore. Ad un orecchio attento si nota subito la differenza.ma l'olio Bardahl non è base Tamoil con aggiunta di additivi ?
Oi si il radiatore del paraflu' . Il più sottile in alluminio grigio è il clima l'altro più spesso è quello del motoreQuindi il radiatore principale?
I danni li fanno quelli che mettono in moto e partono subito. Soprattutto quelli che devono uscire dai garage in salita. Vedi che bello sforzo appena pesti a 2500 giri a motore acceso da pochi secondi. VA SEMPRE LASCIATO GIRARE IN PACE AL MININO QUALCHE MINUTO. da più di cinquant'anni si è sempre fatto così e sempre si farà. Non a caso con le vecchie & buone maniere le cose avevano vita lunga.Ok , ma il mio discorso era un’altro.. a chi dice che aspettare a motore acceso qualche minuto prima di partire cagiona danno al motore..
nel senso che non faccio riscaldare il motore da fermo, ma per varie ragioni logistiche (chiamiamole così) prima di partire alla mattina, una volta accesa la macchina ci metto 5 minuti prima di muoverla..
Non mi capacito come tale condotta possa essere considerata addirittura dannosa x il motore..
Bah… poi vai sul LUM e come per le gradazioni dell’olio.. alla fine della fiera.. leggi.. che bisogna partire subito anche per le emisssioni
Dico sarà un caso pure questo?
E allora, mi vien da sorridere..
Fino al 5W40 non fai nessun danno anzi hai solamente dei gran benefici. Il punto fondamentale è che qualsiasi olio su questi motori va cambiato fisso a 8000km. Non ci sono scuse o chiacchiere.Immaginavo, sono molto tentato di provare a mettere lo 0w30 al prossimo cambio olio..
Ehhhh si hai proprio detto beneI danni li fanno quelli che mettono in moto e partono subito. Soprattutto quelli che devono uscire dai garage in salita. Vedi che bello sforzo appena pesti a 2500 giri a motore acceso da pochi secondi. VA SEMPRE LASCIATO GIRARE IN PACE AL MININO QUALCHE MINUTO. da più di cinquant'anni si è sempre fatto così e sempre si farà. Non a caso con le vecchie & buone maniere le cose avevano vita lunga.
Dove sono le brutte esperienze di chi usa o ha usato il 5W40 su questi motori? Casomai le brutte esperienze le hanno avute fintanto che i motori hanno girato con l'olio selenia originale ovvero con l'urina al posto dell'olio ecco con che cosa li hanno avuti i problemi.Io ho in canna di provare lo 5w40 nel periodo estivo per vedere se davvero cambia qualcosa. Ma le brutte esperienze di qualcuno e il fatto che i ciarlatani patentati lo garantiscono mi fa titubare non poco