2.2 Diesel Olio 0W20 oppure 0W30

i twin spark sono come le mutande, non potrei stare senza. Devono essere almeno quindici paia per ciascun giorno della settimana che moltiplicate per sette fanno 105. Finita la relazione con la 156 dopo pochi mesi ne ho iniziata una nuova. E non contento tengo anche una doppia tresca con motori Boxer. Intanto si sono dimostrati di gran lunga più affidabili e longevi di tutte ste porcherie del nuovo corso.
 
  • Mi piace
Reazioni: danardi
Gigi sta qui a millantare ma ha pochissima esperienza su giulia/stelvio, il 99% delle cose che sa le ha lette da noi, e poi va a dispensare consigli a poveri malcapitati. Lo trovo quantomeno scorretto.
Korm è un ganzo, mi fa morire, fa parte dell’ecosistema e ha le sue competenze su auto fino al 2000, ma quel motore mi sa che è quello della ei fù 156 :(
Non ho volutamente citato Stefano1980, perché se Korm e gigivicenza una qualche logica (condivisibile o meno) nei loro ragionamenti la seguono anche, stefano si ostina a fare "mesturotti" improponibili nella sua Giulia, spaziando lo scibile umano della viscosità degli oli, credendo di dimostrare che ha ragione lui a mettere qualsiasi olio delle più disparate viscosità nel motore della sua Giulia, perché l'auto funziona ancora. Sarebbe un po' come far ubriacare tutte le sere il nonno asserendo con orgoglio che l'alcol non fa male perché il nonno non è ancora morto. Ma il mondo è bello perché è vario.
 
  • Adoro
Reazioni: stefano1980
Non ho volutamente citato Stefano1980, perché se Korm e gigivicenza una qualche logica (condivisibile o meno) nei loro ragionamenti la seguono anche, stefano si ostina a fare "mesturotti" improponibili nella sua Giulia, spaziando lo scibile umano della viscosità degli oli, credendo di dimostrare che ha ragione lui a mettere qualsiasi olio delle più disparate viscosità nel motore della sua Giulia, perché l'auto funziona ancora. Sarebbe un po' come far ubriacare tutte le sere il nonno asserendo con orgoglio che l'alcol non fa male perché il nonno non è ancora morto. Ma il mondo è bello perché è vario.
Ma quali disparate viscosità 🤦 mica ho detto di mettere il 10/60 . Ragazzi lo capite o no che gli oli 0/20 servono solo a passare le omologazioni per norme ? Certo , non tutti saltano ma una buona parte dimostra di soffrire soprattutto le bronzine . È un olio che non lascia margine d errore , praticamente è una 💩
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Siccome non lavori in alfa Romeo e concessionaria (e magati non hai pure la Giulia) non fa testo vorrai mica che albero motore pistoni ecc dei motori vm sono uguali a un motore 2.2.. e questo ha tolleranze diverse ecc😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂 purtroppo mettendo mano spesso alle cose come motori ecc si ha una competenza e visione differente dei vari utilizzatori di auto che forse hanno visto un pistone e un albero motore 1 volta… la cosa più sbagliata è pensare o avere la sicurezza che le specifiche siano obbligatorie e che il motore con olio fuori specifico esplode perché nella realtà non è sicuramente così..
 
Siccome non lavori in alfa Romeo e concessionaria (e magati non hai pure la Giulia) non fa testo vorrai mica che albero motore pistoni ecc dei motori vm sono uguali a un motore 2.2.. e questo ha tolleranze diverse ecc😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂 purtroppo mettendo mano spesso alle cose come motori ecc si ha una competenza e visione differente dei vari utilizzatori di auto che forse hanno visto un pistone e un albero motore 1 volta… la cosa più sbagliata è pensare o avere la sicurezza che le specifiche siano obbligatorie e che il motore con olio fuori specifico esplode perché nella realtà non è sicuramente così..
Parole sante 😅 il nostro V6 3000 di ultima generazione gira con il 5/40 e 10 litri. La gente , quando parli anche solo di 5/30 lo paragona al grasso ,invece di capire che è un olio versatile com il giusto compromesso.
 
È già ma purtroppo più di cercare di spiegare al meglio i motivi altro non si può fare.. i meccanici e chi lavora sui motori mica ha interesse che la gente rompa i motori se ci fosse anche una bassa probabilità di fare danni non consiglieremmo a nessuno di togliere olio in specifiche per mettere altro..
 
È bello vedere come quelli che vogliono cambiare specifiche all'olio si danno ragione uno con l'altro senza giustificare la cosa tecnicamente se non con un generico : "ma tanto i motori e gli accoppiamenti meccanici sono sempre uguali da quando esiste il motore a scoppio". Che poi ci siano degli ingegneri che dicono esattamente il contrario è ovviamente non rilevante.
 

Discussioni simili

X