2.2 Diesel Olio 0W20 oppure 0W30

Fanno piuttosto passare la voglia di seguire la discussione...(la Stelvio continuo a godermela!) Ormai guardo solo e passo oltre a leggere se ci sono contributi sensati! 😉
hai ragione, purtroppo sono un Alfista e mi sono rotto le ....... di questa gentaglia schifosa che denigra l'Alfa! da un lato sarebbe decisamente meglio ignorare i deliranti, di contro però sarebbe assurdo lasciare che questa feccia continui ad inquinare una possibilità di discussione seria ed approfondita su eventuali problemi e sulle soluzioni.
 
hai ragione, purtroppo sono un Alfista e mi sono rotto le ....... di questa gentaglia schifosa che denigra l'Alfa! da un lato sarebbe decisamente meglio ignorare i deliranti, di contro però sarebbe assurdo lasciare che questa feccia continui ad inquinare una possibilità di discussione seria ed approfondita su eventuali problemi e sulle soluzioni
🤣🤣🤣🤣
 
Porca miseria, pero così fate passare la voglia di avere un Alfa....Fate discorsi più allegri.
pensa che dopo aver rotto il motore della Giulia e averlo sostituito mi è passata talmente la voglia che oltre alla mia bellissima Giulia (manuale!!) mi sono pure comprato un bellissimo Stelvio (purtroppo è automatico ma sopporto).... diciamo che sono talmente "preoccupato" che ho preferito raddoppiare la preoccupazione!! .... come scrive correttamente tcpma la smentita alle penose affermazioni è dimostrata ogni giorno sulla strada... e se non bastasse basta farsi un giro dai demolitori o provare a cercare dei motori rigenerati.... non se ne trovano!!!
dopodichè tornando al motivo di questa discussione se uno utilizza l'olio prescritto e fa un adeguata manutenzione questi motori si possono rompere come tutti i motori, nulla di più nulla di meno... sono motori e solo chi non capisce nulla di auto può illudersi che i motori siano eterni.
 
  • Mi piace
Reazioni: Agoss
pensa che dopo aver rotto il motore della Giulia e averlo sostituito mi è passata talmente la voglia che oltre alla mia bellissima Giulia (manuale!!) mi sono pure comprato un bellissimo Stelvio (purtroppo è automatico ma sopporto).... diciamo che sono talmente "preoccupato" che ho preferito raddoppiare la preoccupazione!! .... come scrive correttamente tcpma la smentita alle penose affermazioni è dimostrata ogni giorno sulla strada... e se non bastasse basta farsi un giro dai demolitori o provare a cercare dei motori rigenerati.... non se ne trovano!!!
dopodichè tornando al motivo di questa discussione se uno utilizza l'olio prescritto e fa un adeguata manutenzione questi motori si possono rompere come tutti i motori, nulla di più nulla di meno... sono motori e solo chi non capisce nulla di auto può illudersi che i motori siano eterni.
Accontentato 🤣🤣🤣
Screenshot_20250821-090426.webp
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
accontentato di cosa? di un motore con la ruggine nelle canne?... e quindi? e poi affermi di lavorare in Vm!!!!!!! poverino sei proprio a corto di argomenti.... su ne mancano ancora solo 124.999.... impegnati conta frottole!!!!!!!
Se è lì in rettifica un motivo ci sarà .... Almeno lui è stato fortunato che è riuscito a retificarlo... Ovvio nessun motore è eterno , peccato che questi spaccano ogni 3x2
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Banalmente, usiamo cervello e occhi. Vedi Alfa Romeo in giro? Vedi Giulia e Stelvio? Io, parlo di Milano e provincia, continuo a vederne sempre tante.

Controllando le targhe capisci anche che ne girano di vecchie (giusto per anticipare chi dirà "sono tutte nuove, non hanno ancora fatto in tempo a rompersi") e, tenendo conto che il 200 benzina è stato tolto ormai anni fa, sono praticamente tutte diesel (soprattutto se capisci che sono aziendali/a noleggio, lo vedi dal contorno della targa).

Se fosse vera la tesi di motori che si rompono, prima o poi, e a volte anche a chilometraggi bassi, o quelle che vedo sono tutte riparate (tutte col motore rifatto? E poi tenute nuovamente o rivendute? Ma dai... E poi secondo i catastrofisti tanto il motore si riromperà anche dopo averlo rifatto/cambiato, causando 1) meno Giulia/Stelvio usate in giro 2) meno vendite del nuovo, con la voce di inaffidibikità che gira) oppure, molto più realisticamente, è come ripetiamo da tempo: è un motore che ha bisogno di cure particolari, non da maniaco ma neppure pensando che sia un trattore.

Se la si usa nel modo corretto (non serve essere Verstappen o un maniaco, basta per esempio non tirarla a freddo, non usarla se si fa solo percorsi cittadini ecc) e si fa manutenzione nel modo corretto (magari anche anticipandola), due cose che le aziendali (che, assieme a quelle vittime di incidenti che dunque non c'entrano con l'affidabilità, sono nel 90% dei casi le Giulia/Stelvio distrutte che alcuni utenti amano citare) in pratica non conoscono, difficilmente si romperà e sarà paragonabile all'affidabilità di altre auto ben più pubblicizzate.
Anche di evoque è pieno in giro e pure di Peugeot Citroen ecc con il purcess!! La gente non sa più niente di auto e manco si informano comprano e basta a noleggio in pagano niente dí manutenzione ecc quindi se rompono vanno in concessionaria li cambiano quello che c’è da cambiare e le fanno girare di nuovo fanno così con gli evoque lo fanno anche sulle altre auto..
 
Se è lì in rettifica un motivo ci sarà .... Almeno lui è stato fortunato che è riuscito a retificarlo... Ovvio nessun motore è eterno , peccato che questi spaccano ogni 3x2
ne mancano sempre 125.499!!!! continui con le tue frottole! e se non riusciva a rettificarlo doveva comprarlo nuovo, per il semplice motivo che in rettifica non ne trovi, quello che trovi deriva da demolizione e sono ben pochi!
vedi sono talmente penose le tue frottole che è talmente facile dimostrare la falsità delle stesse, poverino sei proprio ridotto male se devi passare l'esistenza a raccontare frottole!! goditi la vita e sempre attento ai cordoli... il guscio di quel motore (di cui invece in rettifica se ne trovano tanti.... chissà perchè !!!!!!!!) patisce i cambi di livello!
 
Anche di evoque è pieno in giro e pure di Peugeot Citroen ecc con il purcess!! La gente non sa più niente di auto e manco si informano comprano e basta a noleggio in pagano niente dí manutenzione ecc quindi se rompono vanno in concessionaria li cambiano quello che c’è da cambiare e le fanno girare di nuovo fanno così con gli evoque lo fanno anche sulle altre auto..
Quanti motori Giulia/Stelvio hai cambiato nella tua officina?
 

Discussioni simili

X