kormrider
ALFISTA BALILLA.
- 18 Gennaio 2012
- 34,232
- 22,054
- 181
- Regione
- No Italy
- Alfa
- 75
- Motore
- 2.0 Twin Spark
- Altre Auto
- Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
Posso cambiare la tipologia d'olio ad esempio da minerale ad un sintetico?
Nel motore in questione abbiamo olio minerale Mobil Super 1000 x1 15W40. Il motore brucia 100ml su 1.000 chilometri.
Quale sarebbe un Olio sintetico per il quale varrebbe la pena cambiare?
Olio dello stessa gradazione o con una maggiore viscosità. Nel caso in cui il motore brucia olio, conviene usare olio avente una viscosità più elevata, per esempio W50 o W60. Noi abbiamo usato per sicurezza un 10W60.
Era possibile utilizzare 5W50?
Credo di sì, ma sarebbe già fragile in quanto la densità del 5W50 è molto più bassa rispetto al 10W60 e una densità minore potrebbe portare ad ancora più consumo d'olio.
Era possibile utilizzare 5W40?
No. Rispetto al 15W40 il 5W40 è un olio troppo "liquido", ciò comporterebbe un forte aumento del consumo.
Quali sono i segni del cambiamento nell'aver scelto un olio sintetico al posto del minerale?
Il motore gira molto piu' morbido e Nel nostro test acustico con il vecchio olio minerale i decibel stavano a 62-63d
Mentre con il nuovo olio sintetico 60-61db.
Ultima modifica: