La mia a 130 kmh è pioggia oggi. Flusso aria scorre bene
La mia a 130 kmh è pioggia oggi. Flusso aria scorre bene
infatti io credo che ci siano diversi elementi da controllare, se si crea turbolenza anomale intorno lo specchio dipende anche dalla calalndra anteriore e dal cofano motore etc etc..........bast aun incidente ed un alvoro di ripristino nn fatto bene o qualche paratia non montata bene che i flussi intorno l'auto si sballanoIo di particolari problemi con la pioggia non ne ho, ma per quanto riguarda il fruscio o rumore intorno ai 130, ho notato, soprattutto d'estate a finestrino tutto basso che quando lo chiudevo a velocità intorno ai 100-130 non chiudeva bene e si creava un forte fruscio, che diminuiva con la velocità.
Quindi, forse avrete già fatto i debiti controlli, ma controllate bene che il cristallo si chiuda bene, io con cristallo chiuso bene non ho particolari rumori/fruscii
Dipende anche dall’intensità della pioggia. Quando l’ha fatto la mia c’era pioggia battenteinfatti io credo che ci siano diversi elementi da controllare, se si crea turbolenza anomale intorno lo specchio dipende anche dalla calalndra anteriore e dal cofano motore etc etc..........bast aun incidente ed un alvoro di ripristino nn fatto bene o qualche paratia non montata bene che i flussi intorno l'auto si sballano
Oggi in Toscana bella pioggia. Ovvio nn era una trombato d ariaDipende anche dall’intensità della pioggia. Quando l’ha fatto la mia c’era pioggia battente
Non c’è abbastanza pioggia. Lo si vede dal bordo inferiore sinistro del parabrezza.Oggi semi tempesta ma per favore........la macchina è perfetta
Secondo me risolvi con il sigillante sui vetri. Altrimenti puoi come qualcuno del forum, non ricordo chi, che aveva attaccato una guarnizione per doccia tra sportello e montante. Oppure prendi un profilo in gomma tipo quello che ho postato su questa discussione e lo attacchi all'aggancio dello specchietto. Secondo me può funzionare ed è poco visibeNon c’è abbastanza pioggia. Lo si vede dal bordo inferiore sinistro del parabrezza.
Da me in rarissimi casi si forma un “fiume” d’acqua (bisogna che ci sia una pioggia particolarmente intensa)
Poi magari il problema sarà dovuto al fatto che dopo una settimana dall’acquisto ho dovuto sostituire il parabrezza chissà… ma visto che altri lamentano lo stesso problema forse qualche errore nel flusso dell’aria c’è