Corradoc3
Alfista Esperto
- 6 Ottobre 2017
- 405
- 284
- 64
- Regione
- Piemonte
- Alfa
- Stelvio
- Motore
- 2.0turbo 280cv
Non so... a me fanno molto anni 90...dipende che metti
Non so... a me fanno molto anni 90...dipende che metti
io li ho sulla 159... prova a dare un'occhiata al mio garageNon so... a me fanno molto anni 90...
Non so... a me fanno molto anni 90...
Anche questo è vero... si può provare...X quello che costano e x la facilità di montaggio/ smontaggio si può anche provare![]()
il problema in città non si è mai presentato poichè per mia esperienza sotto i 130 km/h non lo fa.
Il discorso per me è dovuto a un flusso aerodinamico che dopo i 130 km/h porta tantissima aria li provocando il fruscio ( che va detto è fastidioso ancor di più se si pensa alle qualità generali dello Stelvio) e in caso di pioggia intensa oltre al fruscio porta anche il fiume.
La mia esperienza è che mi è successo sempre.
Però mentre il rumore del fruscio si puo o meno sopportare, la questione acqua diventa un problema più grave perchè incide sulla sicurezza.
Il problema non è dello specchio ma proprio dell'onda di acqua che si crea sul finestrinoProvato ad accendere lo sbrinatore degli soecchi?![]()