Opinioni alfa romeo giulia 2015 - 2016

il nesso è che la diretta concorrenza è sullo stesso livello... più o meno... quindi tutta questa superiorità schiacciante della QV sulle tedesche non c'è... questo non vuol dire che la QV non sia molto pregevole... ma certo non superiore come dice fiat...

Il video mostra una m3 preparata, con gomme speciali, guidata da un non meglio specificato pilota e con tempi presi alla caxx.

Tanto basta (PER TE) a mettere in dubbio i tempi ottenuti in modo ufficiale e comunicati in modo altrettanto ufficiale, da FCA.

Ne deduco che i tedeschi sono estremamente modesti visto che non hanno spiattellato ai 4 venti che la loro M3 DISINTEGRA il tempo della Giulia.

E' plausibile tutto ciò? :D
 
Devo dire che mi dispiace un po' per gli ingegneri che ci stanno lavorando... chiaramente Marchionne li sta spremendo come limoni, non voglio immaginare quanto dolore c'è dietro a questa macchina sviluppata in poco più di un paio d'anni eppure con pianale e motori nuovi... i ritmi di lavoro dell'industria dell'auto sono sempre stati duri ma ho l'impressione stiano diventando qualcosa di disumano.
 
Devo dire che mi dispiace un po' per gli ingegneri che ci stanno lavorando... chiaramente Marchionne li sta spremendo come limoni, non voglio immaginare quanto dolore c'è dietro a questa macchina sviluppata in poco più di un paio d'anni eppure con pianale e motori nuovi... i ritmi di lavoro dell'industria dell'auto sono sempre stati duri ma ho l'impressione stiano diventando qualcosa di disumano.

Senza contare i 2 poveri cristi coinvolti nell'incidente a balocco, il mio pensiero va alle loro famiglie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Non capisco cosa ci sia da dispiacersi per gli ingegneri e tutte le persone che stanno portando avanti la costruzione della nuova Giulia! ci si dovrebbe dispiacere per chi non ha un lavoro, non per chi fortunatamente lo ha. secondo i piani fca la Giulia dovrebbe essere l'inizio di un percorso che porterà maggiore occupazione e di sicuro chi ci sta lavorando adesso non è sottoposto a ritmi di lavoro irregolare, quindi non c'è nulla di diverso da altri lavoratori.
per quanto riguarda i collaudatori purtroppo quel tipo di lavoro espone anche al rischio incidenti, ma fare il collaudatore richiede passione, e chi ha questa passione sa perfettamente che si corrono dei rischi.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
chiaramente dispiace anche per chi non ha un lavoro, ci mancherebbe. Però che i settori tecnici dell'automotive siano sottoposti a pressioni allucinanti di questi tempi penso sia una realtà (ricordo qualche tempo fa dei suicidi in Renault) -- è un esempio di come la nostra società si stia dividendo in disoccupati e ultraoccupati, cosa a mio avviso abbastanza paradossale per non dire folle. E l'avventura della Giulia, degli skunkworks, ecc, in qualche modo è una testimonianza di questa corsa a perdifiato -- poi naturalmente la sia può vedere anche dalla prospettiva della realizzazione personale, della soddisfazione, ecc. ma non so se ciò basta a giustificare questa situazione. Ricordo alla presentazione della Giulia quando andarono sul palco gli ingegneri, e mi sembrò che gli sguardi e le espressioni fossero abbastanza diverse da quelle dei manager... la cosa mi aveva molto colpito ai tempi. (e qui mi fermo per non andare fuori tema)
 
Avrete visto le foto del salone di Francoforte naturalmente... Che ne pensate dei nuovi colori, Nero Vulcano, Grigio Vesuvio, Blu Montecarlo?
Il nero vulcano è spettacoloso.... alfa_romeo_giulia_02.jpg e la vista del V6 anche 2015_alfa_romeo_giulia_quadrifoglio_021.jpg
 
Il vano motore è di una bellezza devastante.
Avrei preferito un minimo di attenzione in più per i dettagli, quella matassa di fili tenuti con una fascetta in primo piano non si può vedere.
Voglio sperare che in produzione venga poi sistemato meglio.

image.jpg


E degli interni?

Vogliamo parlarne?

image.jpgimage.jpgimage.jpg
 
Per quanto riguarda il confronto con l m3 di prima evito di dire come la penso perché verrei bannato... cmq quella è una m3 pesantemente preparata per i track day e il tempo e BTG ossia circa 15 20 secondi in meno del giro completo. Detto questo rimango cmq scettico sul tempo della Giulia visto che ultimamente hanno imposto limiti di velocità in.alcuni tratti della pista, vietato di fare giri record e sopratutto mi sembra strano che abbia messo dietro vetture di categorie superiore, ovviamente tifo alfa e se ne sarei contento se venisse poi confermato.
 
Inoltre la Giulia qv e già ordinabile da adesso al prezzo di 79k per la base e mi sembra 92k per la launch edition full optional con pacchetto race ossia carboceramici, sedili a guscio e quant altro.
 
X