Quando la temperatura è al di sotto dei 7 gradi hanno molto più grip poichè sono composte da silicio che si attacca al suolo; mentre se la temperatura è superiore vanno peggio!Ragazzi ho un dubbio...Queste gomme invernali come si comporatno sul baganto "puro", ad esempio durante una pioggia quando le temperature non sono particolarmete rigide...
Il disegno del battistrada è indicato all'uso su questo tipo di fondo, oppure sono migliori i pneumatici estivi "da bagnato"?
Vabbè ma dipende dalle zone, quando piove mica è detto che fa caldo, può fare anche freddo se tira vento! Comunque il grip è sempre migliore per i materiali impiegati sia per il maggior numero di intagliMa questo vale anche sull'asciutto...e poi in caso di pioggia l'asfalto non ha una temperatura diversa da quella dell'aria?
Ottimo grazie!Le Kleber krisalp II le conosco bene, sulla neve sono nella media, il pregio delle krisalp sono la sincerità sul bagnato e la precisione di guida, quasi al livello delle estive.
Ovviamente sono decisamente migliori delle sottomarche cinesi su tutti i fronti, io ne sono stato soddisfatto, le uniche pecche sulla neve sono la non linearità di comportamento e la difficoltà a scaricare quando il manto nevoso fresco è alto, l'altro piccolo difetto è il sottosterzo sul bagnato, sulla statale va bene perchè è progressivo e viene naturale ruotare di più lo sterzo ma in autostrada bagnata occorre calare il ritmo.
Per il resto una buona invernale, un pò rigida di carcassa ma con prestazioni quasi da estiva sull'asciutto.