Ciao a tutti,
Come da titolo c'e' il pedale della frizione che ad inizio corsa e' un po molle non come e' sempre stato.
Le marce entrano bene ovviamente se schiaccio bene il pedale fino in fondo. Diciamo che da meta' corsa in giu e' tutto normale e un po di "gioco" l'ho sempre avuto
Ho cambiato la frizione circa 40000km fa e dopo il cambio ovviamente il pedale mi sembrava molle non duro come prima del cambio ma e' normale questo e ovviamente con il passare dei km e' tornato tutto alla normalita a livello di sensazione pedale.
Potrebbe essere il ciclindretto? oppure anche la pompetta dietro il pedale? O ci sarebbe solo da fare uno spurgo?
Sto gia' monitorando il livello dell'olio dei freni che da quando controllo ovvero da 5gg e' sempre uguale, ovvero 2 centrimeti sotto la meta' tra MIN e MAX (non credo che quello che succeda e' perche' ci sia l'olio a questo livello....)
Inizialmente il problema e' stato saltuario e dopo circa due messetti ora da almeno una settimana e' costante.
Fatemi sapere
Come da titolo c'e' il pedale della frizione che ad inizio corsa e' un po molle non come e' sempre stato.
Le marce entrano bene ovviamente se schiaccio bene il pedale fino in fondo. Diciamo che da meta' corsa in giu e' tutto normale e un po di "gioco" l'ho sempre avuto
Ho cambiato la frizione circa 40000km fa e dopo il cambio ovviamente il pedale mi sembrava molle non duro come prima del cambio ma e' normale questo e ovviamente con il passare dei km e' tornato tutto alla normalita a livello di sensazione pedale.
Potrebbe essere il ciclindretto? oppure anche la pompetta dietro il pedale? O ci sarebbe solo da fare uno spurgo?
Sto gia' monitorando il livello dell'olio dei freni che da quando controllo ovvero da 5gg e' sempre uguale, ovvero 2 centrimeti sotto la meta' tra MIN e MAX (non credo che quello che succeda e' perche' ci sia l'olio a questo livello....)
Inizialmente il problema e' stato saltuario e dopo circa due messetti ora da almeno una settimana e' costante.
Fatemi sapere