Perdita acqua calda da sotto?!?

Atropos

Alfista Intermedio
21 Novembre 2012
180
84
46
40
Toscana
Regione
Toscana
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 TD 210 CV
Ciao a tutti,
per farla breve la mia Stelvio diesel 210 Q4 stasera ha daciso di perdere liquido da sotto. Perde in una zona per me ignota cioè in corrispondenza del filtro del cambio automatico...ma sembra che venga da sopra ed ha l'aspetto di acqua...l'ho toccata e sembra proprio acqua calda inodore ed incolore...mah!!!
Che roba può essere?
A macchina spenta non gocciola...se accendo ne esce abbastanza.
Domani ovviamente in officina

IMG_20220911_214113.jpg
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,626
19,186
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Potrebbe trattarsi semplicemente della condensa del climatizzatore. Se fosse del radiatore sarebbe di colore rosso
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa

Atropos

Alfista Intermedio
21 Novembre 2012
180
84
46
40
Toscana
Regione
Toscana
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 TD 210 CV
Potrebbe trattarsi semplicemente della condensa del climatizzatore. Se fosse del radiatore sarebbe di colore rosso
Ciao Vurt...anche io ho pensato questo o qualche condensa dello scarico che magari perde da qualche parte...però strano perché non ho usato il climatizzatore..o meglio era impostata una qualche temperatura ma era tutto spento...però lo strano è che spegnendo la macchina ha smesso di gocciolare... Ho riacceso e lasciando in moto ho visto che l'acqua riusciva...ma un rigoletto, non goccioline! Ma poi perché in quella zona?
 

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,080
4,878
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
Concordo sarà sicuramente la condensa del condizionatore, il liquido del radiatore è colorato..
L'unico accessorio che utilizza acqua è il lavavetri che solitamente non è proprio acqua ma detergente..
 

evo3

Alfista Megalomane
12 Aprile 2019
2,371
1,943
174
Regione
Toscana
Alfa
Giulia
Motore
180
Ciao a tutti,
per farla breve la mia Stelvio diesel 210 Q4 stasera ha daciso di perdere liquido da sotto. Perde in una zona per me ignota cioè in corrispondenza del filtro del cambio automatico...ma sembra che venga da sopra ed ha l'aspetto di acqua...l'ho toccata e sembra proprio acqua calda inodore ed incolore...mah!!!
Che roba può essere?
A macchina spenta non gocciola...se accendo ne esce abbastanza.
Domani ovviamente in officina

Visualizza allegato 240355
I livelli acqua sono corretti?
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,626
19,186
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Ciao Vurt...anche io ho pensato questo o qualche condensa dello scarico che magari perde da qualche parte...però strano perché non ho usato il climatizzatore..o meglio era impostata una qualche temperatura ma era tutto spento...però lo strano è che spegnendo la macchina ha smesso di gocciolare... Ho riacceso e lasciando in moto ho visto che l'acqua riusciva...ma un rigoletto, non goccioline! Ma poi perché in quella zona?
Se i livelli sono stabili allora non mi preoccuperei ma mi informerei
 

Atropos

Alfista Intermedio
21 Novembre 2012
180
84
46
40
Toscana
Regione
Toscana
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 TD 210 CV
E successo ieri sera verso le 22:30 quindi non ho avuto modo di approfondire bene. Ho visto solo di che tipologia di liquido si trattava...e vedendo che era acqua mi sono un pò tranquillizzato. Fra un pò vado a vedere e vi faccio sapere meglio.
Come ho detto la cosa che mi ha colpito è che il liquido usciva abbastanza velocemente e poi in quella zona...in genere la condensa del clima non cade dalla parte anteriore del veicolo?
 

Antonio156alfa

Alfista Megalomane
20 Gennaio 2010
3,080
4,878
181
43
mi
Regione
Lombardia
Alfa
Mi.To
Motore
1.4 Turbo benzina Multiair 135cv
L'unico liquido in colore che mi viene in mente e l'adblue ma non credo passino tubi in quel punto, per arrivare (all'iniettore adblue).
 
ADVERTISEMENT

Atropos

Alfista Intermedio
21 Novembre 2012
180
84
46
40
Toscana
Regione
Toscana
Alfa
Stelvio
Motore
2.2 TD 210 CV
L'unico liquido in colore che mi viene in mente e l'adblue ma non credo passino tubi in quel punto, per arrivare (all'iniettore adblue).
Pensato anche a quello...ma essendo una soluzione acquosa a base di urea dovrebbe almeno puzzare un pò.
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT