Perdita liquido nel motore

Anche io lo stesso problema.. qv tct
20170610_151756.jpg
 
È un difetto di tutte le qv .. Se notate a tutte perde anche dentro le candele si solito sul 3 4 cilindro ... li non ce una guarnizione vera e proprio e pasta nera ...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Riprendo questo thread in quanto mi sono accorto della rottura del vado di espansione del refrigerante. Nel verificare un messaggio del sistema per eccessiva temperatura del liquido e conseguente recovery , poi rientrato , ho verificato il livello insufficiente del refrigerante causato da frattura del vaso , ciò causava una bolla di aria che impediva un corretto circolo del liquido . Mi sono così accorto della presenza di olio motore sopra la testata in corrispondenza del vaso del refrigerante . Scorrendo la discussione ho capito che la guarnizione del coperchio punterie può essere difettata . Penso di riparare il tutto da me acquistando i pezzi sulla baia . Per la guarnizione approfondirei se su un pezzo fisico od una pasta liquida . Chiederei consigli e o conferme
 
Metti foto ;) .. dipende se e dal coperchio in plastica o dal semicoperchio in alluminio
 
IMG_4015.JPG

Questa è la situazione visibile dal lato vaschetta , considerato che faccio strade polverose è da un paio di mesi può spaventare L’ accumulo di sporco .
IMG_4016.JPG
IMG_4017.JPG
IMG_4019.JPG

Questo ciò che si vede sotto il coperchio motore. Il trafilamento ha origine dalla guarnizione del coperchietto di plastica . Mi riservo domani di smontare il coperchio della cinghia per avere la situazione più chiara.
La cinghia servizi è asciutta, verifico che lo sia anche la cinghia della distribuzione .
 

Discussioni simili

X