Che leggendo su una derivazione dell’impianto sia complicato stimare la pressione alla pompa non conoscendo le perdite di carico lungo il tracciato é matematico.
Con tutti i dubbi del caso, ho però il sospetto che ci possa essere di mezzo un trucco. Come per la pressione del turbo che il sensore da in assoluto, ma che è ragionevole poi valutare in “boost” rispetto alla pressione atmosferica (approssimativamente la pressione letta - 1bar), mi viene il dubbio forte e fondato che il trucco potrebbe essere che l’infotainment (e anche il dato letto sul can) esprima la pressione assoluta, mentre i vari manometri meccanici fanno una misura differenziale (ovvero a motore fermo leggono 0bar). Quindi i 1,4 bar sul manometro meccanico sulla turbina potrebbero essere 2,4 bar sull’inforainment tecnico.
Il dubbio mi è venuto vedendo che a motore fermo e quadro acceso ho visto dichiarare la pressione olio 1bar. Se é un argomento interessante si può rivedere (di solito attivo l’app quando sono già in movimento), ma è comunque un dato molto dubbio perché a motore spento potrebbero girare valori fittizi e non reali.
Comunque si, al minimo vedo 2,4 fisso anche a olio caldo. L’impressione è che ci siano due regolatori di massima pressione:
- uno da 2,4bar per la regolazione “low”
- uno da 5,7bar per la regolazione “high”