Pneumatici invernali, All seasons o ragno - Alfa Stelvio

Sacrilegio o no per chi ha a che fare col vero inverno alpino i cerchi in lamiera sono più indicati perché sono più robusti (sulla neve si scivola e toccare è un marciapiede o cordolo non è una cosa così improbabile) e non opacizzano come quelli in lega col sale buttato sulle strade.....
Mettiamo una regola che con le Alfa si montano almeno i copricerchi, altrimenti sequestro del mezzo :)
 
- Informazione Pubblicitaria -
gomme da neve chiodate del 79 di un vecchio 127...ovviamente con i paraspruzzi ;)

beh,senza esagerare, ma un set di gomme chiodate da montare "al volo" in caso di neve e ghiaccio non sarebbe male.

Ad es. mi è capitato (con MB e BMW trazione posteriore e gomme termiche) di arrivare sulle Dolomiti, dopo 200 km di autostrada passabilmente pulita e 80 km di statale innevata.

In centro paese lo spazzaneve non era passato e solo montando le catene ho potuto raggiungere l'albergo
 
Negli anni '70 un"Alfetta o una Giulietta TP con gomme chiodate, in situazione simile, non avrebbero avuto necessità di montare le catene (gomme di sezione stretta e baule ben carico di bagagli, ovvio)
 
Ho deciso: domani vado ad ordinare le Goodyear UltraGrip Performance SUV per la mia con i cerchi da 19"......
Sulla carta fra le migliori poi vedrò provandole!!
 
Aggiornamento:
  • in concessionaria c'e' una "promozione": 4 cerchi da 18" + 4 pneumatici invernali = 1800 €
  • da un gommista 4 cerchi da 18" (non originali ma omologati) + 4 pneumatici invernali = circa 1800 €
  • dal gommista 4 gomme continental da 20" = 1150 €
Nessuno mi ha fatto offerte per cerchi da 19" piu' gomme... a quanto pare non sarebbero convenienti, costano troppo i cerchi...

A questo punto sono propenso per stare sui 20", i 18 a me sembrano troppo piccoli su quest'auto...
 
ciao a tutti
ieri anche se il mio orientamento sulle gomme invernali e di trovarne una per il cerchio da 20'', chiedevo al capo officina Alfa cosa consigliavano loro come gomme invernali...mi dice.. che consigliano di cambiare sia cerchi che gomme (Pirelli) possibilmente da 18'' perchè il togli/metti una gomma da 20'' avendo poca spalla intorno con il tempo questa cede e si può rompere mah boh........:(
Sentirò il gommista che mi sa che di gomme ne capisce di più di un'officina ALfa voi cosa dite?
 
Aggiornamento:
  • in concessionaria c'e' una "promozione": 4 cerchi da 18" + 4 pneumatici invernali = 1800 €
  • da un gommista 4 cerchi da 18" (non originali ma omologati) + 4 pneumatici invernali = circa 1800 €
  • dal gommista 4 gomme continental da 20" = 1150 €
Nessuno mi ha fatto offerte per cerchi da 19" piu' gomme... a quanto pare non sarebbero convenienti, costano troppo i cerchi...

A questo punto sono propenso per stare sui 20", i 18 a me sembrano troppo piccoli su quest'auto...
Per quanto mi riguarda d'obbligo tenere i 20"......ma perché devi devastare il profilo della tua Stelvio per 5-6 mesi/anno?
Intendiamoci i 18" originali di per sè come disegno non sono male ma avendo i 20" in casa......
 
  • Like
Reactions: Myst
Mah, io ho avuto un'offerta che non si può rifiutare per dei 18" originali con gomme...mi sa che se va in porto lo faccio...
 
X