Si ho sentito parlare anche io di questa cosa.....un paio di gommisti mi hanno detto che su questi marchi a largo smercio è impossibile trovare pneu più vecchi di 12 mesi....scusa Pisillio un gommista pochi gg fa mi ha un pò fatto fare la figura da ignorantone perchè confrontando i prezzi su Internet e comunque gommisti tipo Norauto, non avevo valutato l'anno di produzione della gomma. quindi secondo lui costano meno perchè sono di produzione molto vecchia e invece lui mi dava quelle nuove...............
allora io con la coda in mezzo alle gambe da ignorantone me ne sono andato.
allora ti/vi chiedo
- secondo voi?
-avete riscontrato questa cosa?
-e le gomme prese di che anno di produzione sono?
se mi aiutate almeno mi istruisco un attimo
grazie
ovvioConfermo dot recenti da Specialgomme dove ho già acquistato e poi... indovinate un po' dove ordinano gli pneumatici molti gommisti della porta accanto?![]()
Si un paio di gommisti me lo hanno confessato messi alle strette.....Confermo dot recenti da Specialgomme dove ho già acquistato e poi... indovinate un po' dove ordinano gli pneumatici molti gommisti della porta accanto?![]()
Errata corrige: Michelin 815 euroPreventivo Continental 780 euro, Michelin 860 euro
Chi vende gomme con sconti più elevati rispetto alla media di mercato spesso non paga iva. Infatti la differenza di prezzo equivale grosso modo a quell' importo. Credo poco invece alla storia del dot vecchio, perché già alla fine dell' anno è difficile trovare in commercio le misure usuali e i marchi più richiestiErrata corrige: Michelin 815 euro
Si ho sentito parlare anche io di questa cosa.....un paio di gommisti mi hanno detto che su questi marchi a largo smercio è impossibile trovare pneu più vecchi di 12 mesi....
In ogni caso in fase d'ordine ho chiesto e mi hanno detto che arrivano dot recenti......lo verificherò in fase di consegna!
Si credo che quello sia il meccanismo dei più noti siti per far pagare meno.....sta poi ad ognuno di noi offrire o no a questa "proposta"!!Chi vende gomme con sconti più elevati rispetto alla media di mercato spesso non paga iva. Infatti la differenza di prezzo equivale grosso modo a quell' importo. Credo poco invece alla storia del dot vecchio, perché già alla fine dell' anno è difficile trovare in commercio le misure usuali e i marchi più richiesti