Pneumatici invernali, All seasons o ragno - Alfa Stelvio

In teoria.. poi altre teorie vedono la gomma larga migliore in taluni casi.. il problema e' l'assenza di cerchi decenti da 18 o abbordabili da 19 (gli originali da 19 non riesco a trovarli, si rifiutano di vendermeli..) quindi restano i 20
Cerchi da 18 con gomme invernali ottime li trovi alla Concessionaria Alfa con "offerte Winter".
Rifiutano di vendermeli non esiste.
Chiama il Customer Care.
 
Cerchi da 18 con gomme invernali ottime li trovi alla Concessionaria Alfa con "offerte Winter".
Si hai ragione, ma non mi piacciono i cerchi che propongono... avrei voluto un disegno diverso, i 18 lusso proprio no...
 
Si hai ragione, ma non mi piacciono i cerchi che propongono... avrei voluto un disegno diverso, i 18 lusso proprio no...
Cerchi bellissimi NON ALFA ne trovi tanti.....
Cerca una ditta con seri controlli sulla qualità.
Alfa ti dà Garanzia!
 
- Informazione Pubblicitaria -
boh, mi ero informato da 2 gommisti per i 19 e mi hanno proposto solo 2 alternative che non mi hanno soddisfatto, gli altri dicono non siano omologati... a sto punto resto coi 20 che vanno piu' che bene anche sulla neve, soprattutto con la trazione integrale
 
Per chi ha acquistato su specialgomme, in particolare le Michelin Latitude Alpine (@aedus o altri), sono direzionali? Come si fa a chiedere 2 gomme per lato? Ho mandato una mail ma non mi hanno ancora risposto...o_O

Ciao, io mi sono rivolto direttamente al gommista, non ho comprato online, ma non mi pare che i LA2 siano direzionali...per scrupolo domani mattina controllo.

PS ma perchè il forum mi manda le mail di aggiornamento dei thread “a caso” e non mi segnala quando vengo “evocato” con la @? Devo cambiare qualche impostazione?
 
  • Like
Reactions: Myst
Ciao! Anche a me qua in Germania i cerchi da 19” avevavno difficoltà a reperirli (più di un mese di attesa) e a me servivano subito, visto che abito in montagna. Per cui mi sono rivolto a un mio amico gommista/elaboratore, che mi ha sconsigliato di tenermi le 20” per questioni di sicurezza (da noi nevica parecchio) e mi ha proposto degli altri cerchioni da 19”


AEZ laccati con profilo interno nero.

Come gomme ho montato anch’io le Hankook; le avevo sulla mia vecchia macchina e mi sono trovato bene.

Il tutto con montaggio, sensori extra obbligatori, laccatura: 2000 € tondi tondi... mi ha detto che è un prezzo amico... mi fido...
 

Allegati

  • DCFD3923-3AC1-415B-8C05-8DF03AEF8794.jpeg
    DCFD3923-3AC1-415B-8C05-8DF03AEF8794.jpeg
    120.2 KB · Visualizzazioni: 227
  • Like
Reactions: TopGear e maxsangio
Io ho appena ordinato un treno di Michelin Crossclimate 205/55 R16 94V per la mia 156jtd mj,da me nevica forse una volta all'anno,ma ho letto che se la cavano abbastanza bene sul ghiaccio e sulla neve:non mi aspetto prestazioni eccellenti su quei campi,ma oneste,a casa ci dovrei tornare abbastanza agevolmente, se si mette male.Il doppio treno con 15k km all'anno, credo siano un pò sprecate . Comunque sia,le voglio provare,per vedere di che pasta sono fatte,se va male,ma non credo,si torna a delle belle estive,sempre Michelin.Saluti!
 
Ultima modifica:
Ancora nessuno può raccontarci come si comporta Stelvio sulla neve? Ormai ce n'è un po' ovunque al centro nord ;)
 
FA606312-C387-4008-AF4C-F91C5164DB42.jpeg

Oggi ho provato le Hankook sul primo nevischio. Tenuta ottima anche in curva forzando un po’, molto silenziose, nessuna vibrazione o lieve sbandamento in rettilineo.


Ancora nessuno può raccontarci come si comporta Stelvio sulla neve? Ormai ce n'è un po' ovunque al centro nord ;)

Non posso dire di averla provata su neve, ma su nevischio si: in autostrada c’era la classica patina ghiacciata e la “piccola” non ha mostrato esitazioni. Alla piccola perdita di trazione causa cambio corsia entrava subito il Q4 (sentivo una maggiore stabilità nel premere l’acceleratore) senza alcun intervento dell’ESP.

Al momento quindi posso dire che il comportamento è ottimo. :)
Se continuerà a nevicare tutta la notte allora domani potrò anche fornirvi le prime impressioni su neve alta.
 
X