Pneumatici invernali, All seasons o ragno - Alfa Stelvio

Ci sta, ma la cosa fondamentale è che sia riportato sul libretto dell'auto
La mia Brunhilde parte da un codice 105V x cerchio da 20
Il 101 solo per cerchio da 19 se non ricordo male....
Non posso controllarlo perché sono in Norvegia senza auto...

Diciamo che le gomme riportate nel libretto 255/45 R20 101W riguardano le Pirelli che sono state fatte in collaborazione con Alfa Romeo.. ma se si tratta di Pirelli, Continental, Dunlop o altre marche, l'indice 101 e sempre lostesso. quindi non penso che faccia qualcosa di sbagliato. Da me sono riportati anche i 19, quindi penso che da te ci siano anche i 20. Non penso che i libretti siano diversi :)
 
  • Like
Reactions: Sandro G.
Diciamo che le gomme riportate nel libretto 255/45 R20 101W riguardano le Pirelli che sono state fatte in collaborazione con Alfa Romeo.. ma se si tratta di Pirelli, Continental, Dunlop o altre marche, l'indice 101 e sempre lostesso. quindi non penso che faccia qualcosa di sbagliato. Da me sono riportati anche i 19, quindi penso che da te ci siano anche i 20. Non penso che i libretti siano diversi :)

Nel libretto non sono riportati i 101W, ma solo i 105V.
È vero che, almeno in Italia, le gomme invernali possono avere codice di velocità inferiore a quello delle estive, ma in quel caso ti trovi fuori legge se le monti qualche giorno prima o le smonti qualche giorno dopo la data prevista (15 ottobre e 15 maggio).
Inoltre sono quasi sicuro che il codice di carico vada comunque rispettato a prescindere dalla stagione, quindi le 101 non le potresti mettere mai, a prescindere da quello che dice il LUM (che infatti ti invita a controllare sempre le misure riportate a libretto)
 
Ecco il libretto
IMG_0234.jpg
 
- Informazione Pubblicitaria -

Da noi in Svizzera non ce questo tipo di libretto con scritto dentro le misure che puoi montare... io intendo il libretto che sta in macchina (vedi foto), dove ci sono scritte i pesi della vettura e le gomme che si possono mettere.

Piu chiaro di cosi....
 

Allegati

  • 2615FB3B-6ED1-4162-90D4-B11265E2619F.png
    2615FB3B-6ED1-4162-90D4-B11265E2619F.png
    73.9 KB · Visualizzazioni: 1,174
Da noi in Svizzera non ce questo tipo di libretto con scritto dentro le misure che puoi montare... io intendo il libretto che sta in macchina (vedi foto), dove ci sono scritte i pesi della vettura e le gomme che si possono mettere.

Piu chiaro di cosi....

Eheh...in idioma italico ci si riferisce comunemente alla carta di circolazione (quella che ho postato) come al "libretto di circolazione" (una volta era proprio a forma di libro). In linea di massima non si dovrebbero montare pneumatici diversi da quello che sta scritto lì, a prescindere da quello che dice la casa. A ben vedere, peró, proprio sul LUM è la stessa Alfa a dire che dovresti montare solo quello che sta scritto sulla carta di circolazione e non altro.
Tu che sei in Svizzera, invece, sei fortunato e puoi regolarti diversamente....volendo anche mettendo i 21" e facendoci rosicare "abbestia" :)
 
  • Like
Reactions: ziopalm e Diego72
Eheh...in idioma italico ci si riferisce comunemente alla carta di circolazione (quella che ho postato) come al "libretto di circolazione" (una volta era proprio a forma di libro). In linea di massima non si dovrebbero montare pneumatici diversi da quello che sta scritto lì, a prescindere da quello che dice la casa. A ben vedere, peró, proprio sul LUM è la stessa Alfa a dire che dovresti montare solo quello che sta scritto sulla carta di circolazione e non altro.
Tu che sei in Svizzera, invece, sei fortunato e puoi regolarti diversamente....volendo anche mettendo i 21" e facendoci rosicare "abbestia" :)


Ok, scusami ma non sò di preciso in italia tutti i libretti che avete e come li chiamate :D però adesso ho capito dov‘è il problema. Anche se il LUM dice che puoi montare altri pneumatici, vi dovete sempre regolare in base a quello che dice la carta di circolazione. Tutto chiaro :oops:
Se non mi sbaglio in germania e anche cosi.

Quindi io potrei mettere i 101...sembra che niente parli contro...

Infatti noi qui possiamo mettere anche i 21 senza problemi.. ma giusto per consolazione: io al momento, pur svendo la possibilità, rimango con i 20 Trofeo ;) ne ho viste parecchie con i 21, ma la differenza non e cosi tanta..sempre a mio parere. E poi comunque sono abbastanza carucci:confused:
 
Si, puoi montare i 101 come carico, ma non sul cerchio da 20...
Almno così io farei
I tuoi cerchi da 20 vogliono il 105 come indice di carico (su libretto italico)
 
Si, puoi montare i 101 come carico, ma non sul cerchio da 20...
Almno così io farei
I tuoi cerchi da 20 vogliono il 105 come indice di carico (su libretto italico)

E qui perche e scritto cosi? Gomme invernali da 20 con carico da 101......
 

Allegati

  • A779FA0F-5C8B-4263-93BB-5EC1A930C525.jpeg
    A779FA0F-5C8B-4263-93BB-5EC1A930C525.jpeg
    184.4 KB · Visualizzazioni: 592
Quello che non riesco a capire è perchè, sulla stessa auto (peraltro a prescindere dalla versione e dal motore) siano prescritti indici di carico diversi a seconda dello pneumatico e dell'indice di velocità.
Cioè coi 20 ho l'indice di velocità di "soli" 240 km/h e un carico da 924 kg per ruota. Coi 19 sono costretto a uno pneumatico da 300 km/h ma che regge 825 kg...che senso ha?
 
X