Poca prontezza del TS ai bassi - Alfa 156 TS

Re: Alfa 156 1.8 lenta

Sì, la cinghia l'abbiamo fatta a 75000 km.
Mi sa che allora devo far controllare il variatore di fase...anche se oltre i 5000 giri il motore arriva poi fino a 7000 "abbastanza" bene...
Il variatore di fase e i collettori variabili sono 2 cose diverse, lo sai vero?
Per verificare se il variatore funziona potresti scollegare il relativo connettore e provare la macchina... se và peggio il variatore funziona. ;)
Non è che la macchina è diventata "pigra" dopo il rifacimento della distribuzione? :eek: :decoccio:
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Re: Alfa 156 1.8 lenta

tutto sto abisso non lo mai sentito... in fase di acquisto ho provato il 2.0ts ed ho scelto il 1.8 anche perche è piu predisposto ad essere elaborato
Secondo me la differenza si sente soprattutto ai bassi regimi...
Ho modo di confrontare quotidianamente la 156 1.8 SW E2 di un mio amico e la mia 166 2.0 TS E3. Nonostante la stazza, la 166 sembra molto più brillante e rapida nel prendere i giri... il 1.800 e quasi soffocato e allo spunto quasi fatica a partire...
Preciso che sono impressioni e non ho mai fatto confronti diretti o rilevazioni strumentali. :decoccio:


PS naturalmente i motori sono strettamente controllati e a punto entrambi...
 
Re: Alfa 156 1.8 lenta

tutto sto abisso non lo mai sentito... in fase di acquisto ho provato il 2.0ts ed ho scelto il 1.8 anche perche è piu predisposto ad essere elaborato

Ti dirò...il 2.0 lo trovavo molto più pronto a salire di giri e quando entrava il variatore di fase si sentiva bene...questa è più "pigra" a prendere i giri...di velocità massima arriva si e no a 195 km/h (raduno in pista)...potrebbe essere per i cerchi da 17 ???:confused:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Alfa 156 1.8 lenta

Ti dirò...il 2.0 lo trovavo molto più pronto a salire di giri e quando entrava il variatore di fase si sentiva bene...questa è più "pigra" a prendere i giri...di velocità massima arriva si e no a 195 km/h (raduno in pista)...potrebbe essere per i cerchi da 17 ???:confused:
195 km/h???? deve esserci qualche problema....
la mia 1.8 ts(naturalmente in circuito sensa infrangere il cds) tocca i 220km/h a 7000rpm ed ha piu di 200.000km, lasciamo stare che non è di serie cioe:
-rimappata
-decatalizzata
-filtro a pannello e tubo gta
penso che di seri almeno 200km/h li deve fare, la casa la da per 210km/h
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Alfa 156 1.8 lenta

Magari...l'unica volta che ho toccato i 200 km/h si è accesa la spia AVARIA INIEZIONE...risultato:avaria sensore battito giri motore...
 
Re: Alfa 156 1.8 lenta

attento a parlare di velocita contro il cds...comunque falla controllare la cosa mi pare strana...anzi possessori di 156 le vostre 1.8 come vanno?
 

Discussioni simili

X