Pompa benzina bruciata?

paoloalfa155

Alfista principiante
11 Novembre 2020
59
13
9
Regione
Calabria
Alfa
155
Motore
1.8 8v TwinSpark
Altre Auto
Daewoo Matiz
Salve a tutti,ho un Alfa romeo 155 1.8 8 v del 93,l auto ultimamente mi sta dando un sacco di problemi...appena comprata ho dovuto sostituire la pompa benzina poiché era rotta...circa un mese fa ho dovuto pulire il motorino d avviamento poiché alcuni contatti erano sporchi e il motorino non girava,dopo di che l auto parte normalmente e dopo un po di minuti si spegne da sola...provo ad avviare ma niente...all inizio ho pensato che sarà senza benzina poiché il galleggiante era difettoso...vado a prendere la benzina,provo a partire,l auto non parte e all accensione del quadro non sento la pompa benzina girare....avevo pensato che sarà la pompa benzina bloccata allora...vado quindi a smontare la pompa e provo a mandarle corrente collegandola alla batteria direttamente....quando la collego la pompa non gira,fa solo una leggera scintilla sulla batteria al collegare dei fili...la mia domanda è quindi,pompa bruciata di nuovo poiché ha girato senza benzina? O posso fare qualche prova per accertarmi che è bruciata?
Grazie in anticipo....
 

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,301
8,447
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Puoi provare la pressione della benzina quando hai sostituito la pompa hai sostituito filtro benzina e controllato tubi che non siano troppo vecchi e potrebbero ostruire il passaggio?
 

paoloalfa155

Alfista principiante
11 Novembre 2020
59
13
9
Regione
Calabria
Alfa
155
Motore
1.8 8v TwinSpark
Altre Auto
Daewoo Matiz
Puoi provare la pressione della benzina quando hai sostituito la pompa hai sostituito filtro benzina e controllato tubi che non siano troppo vecchi e potrebbero ostruire il passaggio?
Mh no,inizialmente la pompa era stata cambiata dal meccanico,che mi ha detto che ha dovuto fare modifiche per adattarla...dei tubi e del filtro benzina non saprei...io quando ho smontato la pompa che si trovava in quella specie di scatola con il filtro mi sembrava tutto pulito...se ho ben capito vuoi dire che magari un tubo ostruito non faceva arrivare benzina alla pompa?
La prova della pressione benzina come si fa?
Ma comunque sia la prova che ho fatto mi garantisce che la pompa è bruciata?
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,998
5,020
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Ma comunque sia la prova che ho fatto mi garantisce che la pompa è bruciata?
Se hai visto la scintilla potrebbe anche non essere bruciata ma semplicemente bloccata... diciamo che è guasta.

Sei sicuro di averla collegata bene alla batteria durante la prova?
 

paoloalfa155

Alfista principiante
11 Novembre 2020
59
13
9
Regione
Calabria
Alfa
155
Motore
1.8 8v TwinSpark
Altre Auto
Daewoo Matiz
Mh no,inizialmente la pompa era stata cambiata dal meccanico,che mi ha detto che ha dovuto fare modifiche per adattarla...dei tubi e del filtro benzina non saprei...io quando ho smontato la pompa che si trovava in quella specie di scatola con il filtro mi sembrava tutto pulito...se ho ben capito vuoi dire che magari un tubo ostruito non faceva arrivare benzina alla pompa?
La prova della pressione benzina come si fa?

Se hai visto la scintilla potrebbe anche non essere bruciata ma semplicemente bloccata... diciamo che è guasta.

Sei sicuro di averla collegata bene alla batteria durante la prova?
L ha provata il mio amico prima di me,e mi ha detto che secondo lui è la pompa difettosa,nel dubbio l ho collegata anche io,sui connettori delle pompa c'è scritto positivo e negativo,li ho collegati ai relativi poli sulla batteria,e faceva solo una leggera scintilla il polo della batteria quando collegavo il filo...ma la pompa non faceva nessun rumore...eventualmente come posso fare per sbloccarla? Se fosse questo...o mi conviene direttamente sostituirla?
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,998
5,020
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
faceva nessun rumore...eventualmente come posso fare per sbloccarla? Se fosse questo...o mi conviene direttamente sostituirla?
Non ho dubbi, meglio sostituirla.
Non sò che pompa monti la tua auto (centrifuga, a rulli o altro), comunque la parte che solitamente si blocca è accessibile rovinando la pompa stessa.
Piuttosto fai un ulteriore tentativo da qualche demolitore affidabile e che ti dia garanzia sul funzionamento.
 

paoloalfa155

Alfista principiante
11 Novembre 2020
59
13
9
Regione
Calabria
Alfa
155
Motore
1.8 8v TwinSpark
Altre Auto
Daewoo Matiz
Non ho dubbi, meglio sostituirla.
Non sò che pompa monti la tua auto (centrifuga, a rulli o altro), comunque la parte che solitamente si blocca è accessibile rovinando la pompa stessa.
Piuttosto fai un ulteriore tentativo da qualche demolitore affidabile e che ti dia garanzia sul funzionamento.
Bene come pensavo...onestamente non lo so nemmeno io perché il meccanico ha cambiato due modelli prima di questa poiché non andavano,infatti le questa è stata adattata. Quindi dici di andare da un demolitore con la pompa rotta e sostituirla direttamente?
 

M@urizio

Massimo esperto in meccanica.
1 Gennaio 2008
15,998
5,020
181
VR
Regione
Veneto
Alfa
Duetto
Motore
2,0
Altre Auto
Hyundai Tucson; Toyota Auris Hybride; Skoda Octavia SW
Quindi dici di andare da un demolitore con la pompa rotta e sostituirla direttamente?

No, io dicevo di andare con la tua pompa smontata in maniera di prenderne una equivalente e farla provare dal demolitore se gira....

Non ho capito se tu (o il tuo amico) ve la sentite di sostituirla...
 
ADVERTISEMENT

gigivicenza

Alfista Megalomane
9 Settembre 2016
9,301
8,447
174
45
Vicenza
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.6 multi jet 120cv euro 6 anno 2015
Mettila nuova le pompe usate non si sa mai come vanno per pressione pompa ci vuole un manometro che si solito i meccanici hanno... se per caso la pompa che avevi montato ha sforzato perché il filtro benzina e quasi tappato o i tubi ostruiscono il passaggio la pompa si rovina e si può bloccare o rompere avvolte dando un colpo riparte ma non è affidabile poi è solo per capire e essere sicuri che la pompa non va ovviamente sarebbe il caso di controllare alimentazione sul auto quando fai avviamento devono esserci i 12 volt... se hai più fili i più grossi sono della pompa...
 

paoloalfa155

Alfista principiante
11 Novembre 2020
59
13
9
Regione
Calabria
Alfa
155
Motore
1.8 8v TwinSpark
Altre Auto
Daewoo Matiz
No, io dicevo di andare con la tua pompa smontata in maniera di prenderne una equivalente e farla provare dal demolitore se gira....

Non ho capito se tu (o il tuo amico) ve la sentite di sostituirla...
Si giustamente si,andrò con la vecchia...poi sinceramente se questo modello non costa molto la prenderei direttamente nuova. Io parlavo di sostituirla,se non c'è altra soluzione...
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT