2.2 Diesel Pompa gasolio

Alteo

Nuovo Alfista
20 Luglio 2021
3
2
4
Regione
Veneto
Alfa
Stelvio
Buon giorno a tutti; possiedo la Stelvio 2,2 diesel 180 cv del 2017.
Improvvisamente, senza alcuna spia di avviso , si è rotta la pompa ad alta pressione gasolio.
Non vi dico la spesa per ripristinare il tutto.
Le pompe dalla Bosch che Alfa Romeo monta sono soggette a queste rotture.
Vi domando: è successo ad altri qui nel forum?
 
Ciao. Apri il cofano, alla sinistra del motore, poco sopra il filtro dell'aria. C'è una pompa con un connettore e 2 viti torx da 25 (mi sembra). Stacchi il connettore, sviti le 2 viti e controlli il filtro e il piccolo serbatoio dove è alloggiato. Deve essere cristallino e senza nessun tipo di deposito.
Credo che sia proprio questo..
 

Allegati

  • IMG20250917173035.webp
    IMG20250917173035.webp
    370 KB · Visualizzazioni: 4
  • IMG20250917173028.webp
    IMG20250917173028.webp
    552.2 KB · Visualizzazioni: 3
  • Mi piace
Reazioni: Ruvido
Il regolatore di flusso originale della cp4 alfa non ha il filtrino a maglie strette in doppio strato, devi comprarlo e montarlo al posto dell'originale.
Ricorda che quello che salva la pompa è non andare mai in riserva ed aggiungere al gasolio un lubricity improver nelle dosi consigliate ed ad intervalli di 2000-3000 km.
Non è necessario il lubrificante. Basta fare (sempre) Blue diesel e no andare sotto le 2 tacche di gasolio. Poi il lubrificante male non fa di sicuro, ma non è necessario.
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buon giorno a tutti; possiedo la Stelvio 2,2 diesel 180 cv del 2017.
Improvvisamente, senza alcuna spia di avviso , si è rotta la pompa ad alta pressione gasolio.
Non vi dico la spesa per ripristinare il tutto.
Le pompe dalla Bosch che Alfa Romeo monta sono soggette a queste rotture.
Vi domando: è successo ad altri qui nel forum?
Si, a me. Rotto attuatore di pressione della pompa. Nel mio caso è stato sufficiente revisionarla con 600€. Cosa che consiglio di fare a tutti sui 100000km. Dopo la.revisione hai 2 anni di garanzia, e conoscendo la cp4, meglio prevenire che curare
 
Ormai siamo arrivati oltre: su amazon.com facendo una ricerca per "cp4 valve" trovi i nuovi regolatori di flusso per la cp4 4.2 (quella a due pompanti) con il nuovo filtro 25 micron doppio strato, il contatto elettrico ed il solenoide sono giusti anche per la cp4 di alfa.
Il filtro da 25 micron sulla valvola ti salva il circuito di alta presssione dalla limatura ed un buon prefiltro prima del filtro gasolio originale della vettura (anche solo un filtro stile ducato) ti consente anche di non dover lavare il serbatoio.
La pompa gasolio se la rompi la devi cambiare necessariamente e ormai più di uno dei pompisti bosch su alfa riesce a farlo anche senza smontare la cinghia di distribuzione.
Cioè vorresti dire che comprando un nuovo regolatore di pressione c'è il feltrino migliore....?
 
Sul mercato americano hanno il problema della pessima qualità del gasolio che distrugge le cp4 e nel tempo hanno preso piede dei regolatori di portata commerciali con il filtro con maglia stretta in doppio strato. Le trovi sia con la forma del filtro particolare come da foto che con la forma originale del filtro, ma entrambe usano una rete filtrante a maglie più strette.
Non salvano la pompa, ma evitano che quanto di rompe la limatura entri nel circuito alta pressione verso gli iniettori. Sono impiegati sulle pompe cp4 a due elementi pompanti 4.2, ma l'elettrovalvola regolatrice può essere montata anche sulle cp4 mono pompante.
Nelle rotture delle cp4 è rarissimo che si rompa il regolatore di portata elettrocomandato, a rompersi è proprio la pompa ed in particolare si intraversa e si polverizza il rollino volvente alla base del cilindro pompante, quello che viene spinto in alto dalla camma dell'albero della pompa.
 

Allegati

  • valve.webp
    valve.webp
    19.3 KB · Visualizzazioni: 1
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Agoss

Discussioni simili