Possibilita' di installare l'illuminazione delle maniglie esterne

Non ho capito questa scelta di illuminate solo quelle anteriori
Prima della stelvio ho avuto 159 anche lì le prime versioni avevano la predisposizione sensori anteriori,trizone poi le ultime nessuna predisposizione così stanno facendo con stelvio e Giulia
La cosa divertente è, che i costi sono sempre uguali se non aumentati, però parlano di riduzione dei costi…
Nel caso delle maniglie non aveva proprio senso, perché la lunghezza del cavo é minima. Se veniva preso direttamente dalla centralina Body e doveva arrivare alle due porte potrei capire, ma il cavo è già presente per le luci di cortesia 😅 la maniglia era già esistente, quindi non la creavi da capo, e il plastichino trasparente è già presente per le anteriori…
Poi, come dici tu, perché solo anteriori. Piuttosto non metterle… fai tutte 4 o nessuna. 2 da l’idea di incompleto, come se dietro fossero bruciate…
 
Speravo anche io di non dover smontare il pannello interno, avevo già aperto la porta ma mi ero fermato arrivato al pannello nero perchè rimosse le viti non so come continuare senza fare danni e guide io non ne ho trovate come rimuovere il vetro etc...
Comunque la basa nera delle maniglie è sempre la stessa ho controllato i codici quindi si dovrebbe solo sostituire la leva dopo aver cambiato la cover.
Avete sempre parlato di connettori ma non so quali avete preso per essere innestati nelle maniglie.
 
Speravo anche io di non dover smontare il pannello interno, avevo già aperto la porta ma mi ero fermato arrivato al pannello nero perchè rimosse le viti non so come continuare senza fare danni e guide io non ne ho trovate come rimuovere il vetro etc...
Comunque la basa nera delle maniglie è sempre la stessa ho controllato i codici quindi si dovrebbe solo sostituire la leva dopo aver cambiato la cover.
Avete sempre parlato di connettori ma non so quali avete preso per essere innestati nelle maniglie.
Prendi dei connettori qualsiasi 2 pin non grandi devono entrare nel buco della maniglia
Per smontare il vetro devi togliere il tappo giallo con un cacciavite fai pressione sulla clip di fissaggio e tiri su il vetro
Per reggerlo io ho usato il nastro carta poi sviti tutto (viti pannello vite base maniglia e viti serratura portiera) esce tutto in blocco
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Prendi dei connettori qualsiasi 2 pin non grandi devono entrare nel buco della maniglia
Per smontare il vetro devi togliere il tappo giallo con un cacciavite fai pressione sulla clip di fissaggio e tiri su il vetro
Per reggerlo io ho usato il nastro carta poi sviti tutto (viti pannello vite base maniglia e viti serratura portiera) esce tutto in blocco
Solo una domanda, il vetro è tenuto quindi da due clip o da due viti?
Perché dalla guida di e-learn parla di viti:
 

Allegati

  • IMG_0484.webp
    IMG_0484.webp
    178.2 KB · Visualizzazioni: 2
Anche su elearn corrisponde con la clip la Stelvio, solo una centrale.
Più che altro il mio dubbio derivava dall’anno del modello perché non mi sembrano così aggiornate le guide e pensavo avessero cambiato il fissaggio
Penso che il sistema di fissaggio sia differente tra stelvio e giulia
Ma comunque una volta smontato il pannello porta è intuitivo
 
  • Mi piace
Reazioni: Dylux92

Discussioni simili