Powerflex giulietta finalmente realta !!

Io uso tutt'ora questo che ti posto, @Jos86 , ma non è antirumore, è solo un lubrificante per accoppiamenti gomma-metallo, inoltre la marca che ti ho indicata, produce ottimi prodotti di livello professionale.
 

Allegati

  • molykote.jpg
    molykote.jpg
    575.8 KB · Visualizzazioni: 329
  • Mi piace
Reazioni: esodar1981
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ciao a tutti volevo aggiornarvi sulla questione powerflex e cigolio.
questo pomeriggio ho sentito vascelli che è distributore ufficiale dei powerflex e parlando con un tecnico mi ha consigliato di ingrassare il tutto non con il grasso al silicone e bensì con il grasso al rame che è molto utile come anti- grippaggio.
Ora vediamo come andrà
 
  • Mi piace
Reazioni: Fab.ar147
Io non so . Come cazzo riescono a dare sti consigli della minchia . Il grasso a rame non va bene . Il grasso al rame si usa come antigrippaggio per parti metalliche ferro ferro ferro alluminio o e posti ad alta temperatura . Il grasso per le boccole ha bisogno di diverse specifiche . Prima di tutte essere idrorepellente . Il grasso migliore è quello per ingrassare le balestre dei camion o il molikote che ha messo mauretto che e un grasso multiuso ma sempre con quelle specifiche .
 
  • Mi piace
Reazioni: mauretto 60
Io non so . Come cazzo riescono a dare sti consigli della minchia . Il grasso a rame non va bene . Il grasso al rame si usa come antigrippaggio per parti metalliche ferro ferro ferro alluminio o e posti ad alta temperatura . Il grasso per le boccole ha bisogno di diverse specifiche . Prima di tutte essere idrorepellente . Il grasso migliore è quello per ingrassare le balestre dei camion o il molikote che ha messo mauretto che e un grasso multiuso ma sempre con quelle specifiche .
Guarda ora all interno è stato messo il grasso al rame che dal datasheet sembra sia anche idrorepellente e all' esterno è stato usato il prodotto con datasheet allegato.
Che ne pensi?
Anche qui usano grasso al rame

Visualizza allegato FLUOROCARBON GEL 880.pdf
 
Ultima modifica:
Che non so se hai notato ma la bustina della powerflex non viene nemmeno toccata viene montato tutto con il grasso al rame. Peccato che il grasso della powerflex è un grasso al silicone trasparente . Che poi altri usino grasso al rame è un altro discorso . Non tutto quello che è su youtube è legge ... Il grasso al silicone rimane sempre morbido . Il grasso al rame secca col tempo . Se powerflex pensava che era meglio quello al rame l avrebbe fornito nel kit . Invece fornisce il grasso trasparente siliconico .
 
  • Mi piace
Reazioni: None
Che non so se hai notato ma la bustina della powerflex non viene nemmeno toccata viene montato tutto con il grasso al rame. Peccato che il grasso della powerflex è un grasso al silicone trasparente . Che poi altri usino grasso al rame è un altro discorso . Non tutto quello che è su youtube è legge ... Il grasso al silicone rimane sempre morbido . Il grasso al rame secca col tempo . Se powerflex pensava che era meglio quello al rame l avrebbe fornito nel kit . Invece fornisce il grasso trasparente siliconico .
Ho segnalato la cosa al meccanico che mi sta facendo i lavori e lui mi ha parlato bene del grasso marino, non so cosa sia, mi ha detto che è specifico per giunti ecc, impermeabile idrorepellente e molto rognoso da "lavare"
 
Ho segnalato la cosa al meccanico che mi sta facendo i lavori e lui mi ha parlato bene del grasso marino, non so cosa sia, mi ha detto che è specifico per giunti ecc, impermeabile idrorepellente e molto rognoso da "lavare"
E lo stesso che si usa sulle balestre che ti dicevo prima ... c è di vari colori .. di solito rosso blu o verde secondo i campi di impiego .
 
X